Oggi parlerò di una pianta grassa molto decorativa e di grande effetto: la Rosa del Deserto, il cui nome botanico è Adenium obesum. La Rosa del Deserto è conosciuta anche come Oleandro del Madagascar ed è originaria dell’Africa meridionale. La particolarità di questa pianta è la sua base rigonfia, capace di immagazzinare l’acqua. Ha dei fusti ramificati da cui partono le foglie di forma ovale e di colore verde brillante. La Rosa del Deserto produce fiori di colore rosa, fucsia o rosso con il centro bianco e raggiunge un’altezza di circa 30 cm. La Rosa del Deserto non è difficile da coltivare in appartamento. Vediamo come si cura.
La Rosa del Deserto è una pianta grassa che deve essere coltivata in appartamento; può essere spostata sul balcone solo quando la temperatura minima supera i 15°, non prima. La Rosa del Deserto necessita di molta luce, quindi deve essere posta in un luogo molto luminoso.
Anche la temperatura dell’ambiente è fondamentale per il benessere della pianta: la minima non deve mai scendere al di sotto dei 15° altrimenti la pianta muore. Solamente in estate la Rosa del Deserto può essere spostata sul balcone.
Nella fotogallery potete ammirare delle immagini della Rosa del Deserto.