Colori+autunno+2025%3A+la+moda+li+vuole+cos%C3%AC%2C+audaci+e+facilissimi+da+portare
pourfemmeit
/articolo/colori-autunno-2025/413219/amp/
Moda

Colori autunno 2025: la moda li vuole così, audaci e facilissimi da portare

Ogni stagione porta con sé nuove sfumature, ma l’autunno ha sempre un fascino particolare. È il momento in cui i guardaroba si trasformano, le strade si colorano di toni caldi e le passerelle anticipano quello che vedremo indossato ovunque, dai party più esclusivi ai look più casual da giorno.

Eppure quest’anno c’è una differenza evidente rispetto agli altri: non basta scegliere il colore giusto, conta saperlo combinare. Le collezioni dell’autunno 2025 hanno mostrato come le coppie cromatiche possano diventare il vero punto di forza di un outfit, dando carattere anche ai capi più semplici. Non si tratta di azzardare accostamenti improbabili, ma di sperimentare con equilibrio.

Dal cipria che incontra il nero, fino al rosso acceso che si fonde con l’arancio, la moda detta nuove regole di abbinamento che non hanno niente di rigido. È come se ogni stilista avesse voluto dare un messaggio chiaro: i colori sono strumenti di libertà, non etichette. E il bello è che sono combinazioni già pronte, da prendere così come sono, senza complicarsi la vita.

Rosa cipria, nero e giallo: il romanticismo che diventa grinta

Il rosa cipria è già stato protagonista delle ultime stagioni, ma adesso non si accontenta più di essere una tinta da sola. La passerella di Chloé lo propone abbinato al nero, una coppia che gioca con il contrasto tra delicatezza e forza. Non è un rosa infantile, è un colore che, accostato al nero, trova maturità e carattere. È la dimostrazione che anche un tono soft può diventare sofisticato se bilanciato da una base scura.

Rosa cipria, nero e giallo: il romanticismo che diventa grinta – foto AI – pourfemme.it

Il rosa ritorna anche in un’altra veste, più intensa e vibrante, quella del rosa orchidea. Qui entra in scena il giallo, pieno e deciso. La scelta di Miu Miu sembra voler riportare il colore al centro della scena con un’energia quasi vintage.

Rosa e giallo, messi insieme, non hanno nulla di banale: evocano poster anni ’70, ma sanno essere attuali se usati con capi dalle linee pulite. Sono due colori che da soli potrebbero sembrare troppo, ma insieme diventano un mix inatteso e allegro.

Azzurro-marrone, rosso-arancio: le coppie che sfidano le regole di stagione

L’azzurro, spesso relegato alla primavera, si prende la sua rivincita in autunno. Lo fa in una versione polverosa, dusty, quasi malinconica, ma che trova forza se unita al marrone.

È la combinazione che Stella McCartney porta in passerella con naturalezza: il marrone, caldo e avvolgente, diventa la cornice perfetta per un azzurro che non vuole brillare ma accompagnare. Il dettaglio di un rossetto rosso completa il quadro, dimostrando che non è necessario rinunciare a un tocco di intensità.

Azzurro-marrone, rosso-arancio: le coppie che sfidano le regole di stagione – foto AI – pourfemme.it

Più audace è la scelta di Saint Laurent, che mette insieme rosso e arancio. Un abbinamento che rompe i codici del solito autunno fatto di toni smorzati. È un invito a non nascondersi dietro a palette scure, ma a continuare a giocare con colori che di solito associamo all’estate. È un gesto che ha qualcosa di sovversivo: portare il sole in una stagione che si prepara al freddo. L’effetto è immediato, potente, quasi teatrale.

Verde e grigio: il foliage chic che non ti aspetti

Infine c’è il verde, spesso dimenticato quando si parla di autunno. Bally lo recupera nella sfumatura che hanno le foglie appena prima di cadere. È un verde spento ma vivo, che diventa elegante se abbinato al grigio. Non è un verde brillante, non vuole rubare la scena, e proprio per questo si sposa bene con un colore neutro. Insieme raccontano l’idea di un autunno sofisticato, che non ha bisogno di gridare per farsi notare.

Verde e grigio: il foliage chic che non ti aspetti – foto AI – pourfemme.it

Quello che colpisce delle palette di quest’anno è la loro semplicità. Non si tratta di accostamenti difficili da replicare o da capire, anzi. Sono abbinamenti già pronti, quasi intuitivi, che permettono di dare nuova vita a capi che già abbiamo. Il gioco è nel saperli leggere e mettere insieme senza paura di esagerare.

Ed è proprio questa leggerezza che rende i colori dell’autunno 2025 così affascinanti: non chiedono regole, ma libertà di essere indossati.

Published by
Rosa Liccardo