Nostalgia canaglia, ogni volta che parte una canzone di qualche anno passato riaffiorano alla mente tanti ricordi, sicuramente succede lo stesso anche a voi, ad esempio con le canzoni anni ’90 più ballate che i dj non smettevano di proporre per far divertire tutti, erano dei veri riempipista e non solo in discoteca ma anche sulla spiaggia, nei lidi e alle feste organizzate in fretta e furia con gli amici!
D’altronde la musica ha questo potere, di sbloccare la memoria e riportarci in un attimo a situazioni passate, che la frenesia dei nostri tempi ci ha fatto relegare in un angolo molto remoto della mente. Ah pensateci un po’ su, quante ballate vi siete fatte con queste canzoni degli anni ’90? Ma soprattutto, ve le ricordate tutte, queste hits dance?
Che balli scatenati con le canzoni anni ’90, queste erano davvero le più ballate da tutti
Proviamo a fare un piccolo gioco, scorrete i video che trovate qui di seguito e azionate il play, sarete travolti da una sensazione dolce amara, da ricordi che credevate perduti per sempre e invece è bastato solo un bum ba dum tss per risvegliarli e renderli vividi come non mai.

È vero che il tempo passa, ma in fondo si resta sempre giovani, chi è ora nel fiore degli anni non se ne rende conto, ma ci sarà tempo per tutti per pensare con nostalgia a quelle belle canzoni che facevano ballare tutti…
Alexia – Uh la la la (1997)
Forse anche Summer is crazy vi dirà qualcosa ma è con Uh la la la che Alexia ottiene ottimi risultati nelle classifiche europee, in Italia è la regina della eurodance e si impone anche a livello al.
Eiffel 65 – Blue (Da Ba Dee) (1999)
All’epoca non tutti sapevano che gli Eiffel 65 erano italianissimi, Gianfranco Randone, Maurizio Lobina e Gabriele Ponte avevano dato vita a un trio che mirava a far ballare tutti, e con Blue (Da Ba Dee) ci sono davvero riusciti.
Double You – Please Don’t Go (1992)
William Naraine alla voce, Franco Amato e i dj Andrea De Antoni e Riccardo Bronzi diedero vita al progetto Double You lanciando il singolo Please Don’t Go e scalando subito le classifiche delle hit eurodance di inizio anni ’90. Bronzi uscì dal gruppo al termine della registrazione del pezzo, praticamente non partecipò nemmeno al primo tour.
Corona – The Rhythm of the Night (1993)
Corona firma con The Rhythm of the Night un vero classico della musica ballabile anni ’90, ma forse non tutti sanno che la voce di questa canzone che tanto successo ha avuto in tutta Europa è stata registrata in studio da Jenny B, alias Giovanna Bersola, cantante di origini catanesi. La cantante brasiliana Olga Souza, in arte Corona, ci mise solo la faccia, in pratica.
Gala – Freed From Desire (1996)
Nanana nananana nana nana, il tormentone di Gala ha segnato la metà degli anni ’90 e la sua Freed From Desire è stata tra le canzoni più ballate diventando un successo della musica pop internazionale. Gala Rizzatto ha pubblicato oltre alla carriera di cantante ha seguito la sua passione per la fotografia, nel 2005 ha creato la sua etichetta, Matriarchy Records con cui ha prodotto diversi suoi album e singoli.
Ice MC – Think About the Way (1994)
Un mix di eurodance e hip hop di produzione italiana (Roberto Zanotti), con la sua bomb dighi dighi dighi bomb ha fatto ballare tutti, Ice MC in questo pezzo mitico canta insieme ad Alexia, anche se nel video di Think Abaout The Way compare Jasmine.
Neja – Restless (1998)
Agnese Cacciola, in arte Neja, è diventata famosissima con questo pezzo dance che ha venduto 4 milioni di copie in tutto il mondo ma il suo repertorio spazia tra la musica gospel e quella celtica.
Da Blitz – Stay With Me (1994)
Prodotti dalla Bliss Corporation (la stessa degli Eiffel 65) gli italiani Da Blitz si sono sciolti pochi anni dopo l’uscita del brano Stay With Me ma Viviana Presutti e Simone Pastore con questo pezzo hanno segnato la musica dance italiana del periodo.
Mo-Do – Eins, Zwei, Polizei (1994)
Eins zwei Polizei, Drei vier Grenadier, Fünf sechs, alte Hex’, Sieben, acht gute Nacht, comincia così, con una specie di filastrocca per bambini, la canzone di Mo-Do, pseudonimo di Fabio Frittelli, scomparso nel 2013, che firmò questo progetto dance italiano che divenne il tormentone dell’estate del 1994 nelle discoteche di tutta Europa. Quanti di voi l’hanno ballato?
E per tornare ancora un po’ indietro nel tempo ascoltate e guardate i video delle canzoni dance anni ’80, farete un vero e proprio tuffo nel passato!