Se il cambio di stagione ti avvilisce tranquilla: ecco come farlo per velocizzare tutto e i trucchi salvaspazio per un armadio super ordinato.
Quando il cambio di stagione si avvicina, lo so, ti avvilisce il solo pensiero di ritrovarti con montagne di vestiti sparsi per la stanza, dubbi su cosa tenere e cosa mettere via, lo spazio che sembra sparire. Ma davvero non serve essere ossessionate dalla perfezione, basta solo la strategia giusta per rendere tutto veloce, semplice e persino piacevole.

Il trucco è dividere i vestiti in modo intelligente: decidendo cosa lasciare fuori, cosa andare a mettere a posto, come organizzarlo in contenitori salvaspazio e come proteggere i capi per la prossima stagione. Se fai le cose bene, il cambio armadio non è più una punizione, ma diventa quasi un momento piacevolmente liberatorio per recuperare spazio.
Oggi infatti, ti spiego passo passo cosa fare un cambio di stagione senza stress e strategico, ma anche come scegliere i contenitori giusti e perfino un metodo che ti semplificherà ogni passaggio.
Come fare un cambio di stagione veloce
Fare uno scarto è fondamentale
Il primo passo è il più importante: decidere quali capi tenere e quali invece dare via. Non penserai mica di voler conservare tutto? Prendi quindi i vestiti e dividili in pile: quelli che usi ora, quelli che vuoi conservare, quelli che potresti donare. Questo infatti aiuta a liberare spazio e a capire cosa rimane davvero utile per te.
Ulteriore cosa fondamentale? Gli esperti dell’organizzazione, consigliano categoricamente di conservare solo vestiti puliti. Riponendo infatti abiti indossati, si corre il rischio che deodorante e macchie di cibo, possono attirare parassiti o far diventare gli odori sgradevoli.
Per fare uno scarto davvero utile, pensa anche a cosa hai usato e cosa no: se ad esempio un maglione non ti ha visto lo scorso inverno, forse non ti serve più, quindi vale la pena darlo via.
Quali contenitori salva spazio usare nell’armadio
I contenitori giusti
Una volta fatto lo scarto, un consiglio utile è quello di sistemare i vestiti puliti e ben piegati, in contenitori traspiranti come quelli in tela o in sacchetti di tessuto: n questo modo l’aria circola ed eviti formazione di muffe.
Se ti serve comprimere capi voluminosi come maglioni o piumini, puoi usare sacchetti sottovuoto, ma attenzione: non è il massimo per tessuti delicati come lana o cashmere perché rischiano di schiacciarsi troppo e dopo difficilmente riesci a farli tornare come prima.

Metti poi i contenitori in uno spazio fresco, asciutto e stabile, evitando posti troppo umidi come cantine o garage. E per risparmiare spazio, sfrutta anche spazi nascosti: tipo sotto il letto con contenitori bassi ma capienti, oppure sopra mensole alte se l’armadio lo permette.
Etichetta sempre tutto: scrivi il tipo di capo e la stagione, così quando torni a usare quei vestiti non perdi tempo a cercare ciò che ti serve.
Come proteggere e profumare i vestiti nel cambio stagione
Se come me vuoi che i capi che conservi rimangano freschi e profumati quando li riapri, allora c’è un trucchetto: metti all’interno dei contenitori, sacchetti di cedro o di lavanda. Non solo tengono lontano le tarme, ma rilasciano un profumo naturale delicato. Doppia azione, doppia soddisfazione!
Per i capi più delicati però, come cashmere o seta, usa carta senza acidi tra le pieghe quando li conservi: aiuta a prevenire segni, deformazioni o macchie col tempo.
Ovviamente non dimenticare, di evitare di affollare troppo i contenitori: se metti troppi vestiti in uno spazio ridotto, non solo si sgualciscono, ma possono trattenere umidità.
Trucco per un cambio di stagione veloce
Questa è una genialata, un’idea intelligente presa da chi organizza tutto davvero bene, tieni un “transition bin”: sarebbe un contenitore con solo per gli abiti di passaggio, quelli non chiaramente estivi né invernali. Questo ti evita di fare il cambio totale troppo spesso. Secondo alcuni organizzatori, avere questo contenitore o questa zona dell’armadio in cui ci sono vestiti per le mezze stagioni, ti evita di creare confusione quando il tempo è indeciso.
Se non hai spazio nell’armadio, il contenitore di vestiti per le mezze stagioni, puoi anche tenerlo a portata di mano ma sotto il letto o in un cesto elegante così saranno ben nascosti ma sempre pronti all’uso.
Dentro ci puoi mettere: giacche leggere, felpe leggere, maglie e pantaloni in cotone con manica e gambe lunghe. Stesso consiglio? Ovviamente per le scarpe, quelle che metteresti quando il tempo non è né freddissimo né caldissimo, meglio non metterle via in posti irraggiungibili velocemente, così risparmi fatica per sistemare e tempo di cercarle quando ti serviranno.
In poche parole il trucco per fare un cambio di stagione veloce e senza stress c’è: ricordati sempre di scartare ciò che non hai messo tutta la stagione prima di metterli via, di usare più contenitori con etichetti e profumatori e mi raccomando, conserva sempre vestiti e scarpe pulite, così eviti cattivi odori, muffe e spiacevoli macchie da ingiallimento. Se seguirai questi pratici consigli, vedrai che il cambio di stagione non ti peserà più, provare per credere.