Biscotti di natale decorati a regola d’arte: con il mio trucco veloce li prepari buoni e perfetti. Esercitati ora così ti fai trovare preparata per le feste!
Non so te, ma ogni anno mi sono sempre ripromessa di preparare biscotti decorati per bene e il risultato invece è sempre stato un disastro: un po’ le dosi sbagliate, un po’ la fretta. Quest’anno però ho deciso di riprovarci con largo anticipo, così da arrivare preparata per le feste di Natale e devo dire che non potevo fare scelta migliore. Con questa ricetta basta così poco per avere biscotti natalizi golosissimi e bellissimi da presentare in tavola tanto che quasi sembrano comprati, ecco perché ti consiglio di salvare subito la ricetta.

La frolla si fa in un attimo, è morbida, profumata e regge benissimo le forme. E la ghiaccia, che finalmente mi è riuscita alla perfezione, si fa con un piccolo trucco che ti spiego dopo, ma credimi, diventa liscia e stabile senza sbavare. Fidati, non serve mano ferma, solo 2 colori e un minimo di pazienza per biscotti davvero deliziosi da vedere e da mangiare.
Biscotti di natale decorati: finalmente la ricetta per farli perfetti!
Insomma se ti va, direi di iniziare subito a fare una piccola prova: quindi tira fuori il burro, accendi il forno e preparati perché la cucina profumerà di Natale nel giro di mezz’ora. Ti ritroverai così, con un bel vassoio di biscotti di natale decorati meravigliosamente. Cominciamo!
Tempo di preparazione 20 minuti
Ingredienti per i biscotti di natale
Per circa 50 biscotti di Natale decorati
- 380 g farina 00
- 240 g burro freddo
- 160 g zucchero
- 2 uova
- Mezza bustina di lievito per dolci
- Un cucchiaino raso di cannella o vaniglia
- Un pizzico di sale
Per la ghiaccia reale
- 180 g zucchero a velo
- 30 g albumi
- Coloranti alimentari a scelta
Come si preparano i Biscotti di Natale decorati
Iniziamo dalla frolla. Versa quindi la farina in una ciotola grande, aggiungi lo zucchero, il lievito, il sale e la cannella. Mescola un secondo, poi aggiungi il burro freddo a cubetti, quindi con le mani impasta finché non diventa una sabbia fine.
Aggiungi adesso le uova e impasta quel tanto che basta per far unire tutto, senza lavorarla troppo, anzi. Appena diventa liscia, avvolgila e mettila in frigo anche solo 10 minuti: ti garantisco che stenderla sarà un piacere.
Passato il riposo, spolvera pochissima farina sul piano e stendi l’impasto fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia le forme che preferisci e sistemale sulla teglia con la carta forno. Vedrai quanto è stabile la frolla, non si deforma, non si appiccica e resta precisa.
Inforna per 12-15 minuti, giusto il tempo di dorare i bordi, dopodiché tirali fuori e lasciali raffreddare e indurire del tutto.
Mescola finché non diventa una crema densa, liscia, bianca. Per i bordi più definiti: lasciala soda, se ti serve invece per riempire, aggiungi qualche goccia di acqua in più. Dividila quindi in più ciotoline e aggiungi i coloranti che vuoi dando una bella mescolata fino a rendere uniforme il colore.
Adesso puoi divertirti davvero: quindi fai i bordi, riempi con la restante ghiaccia, aggiungi puntini, fiocchi di neve, piccoli dettagli e il gioco è fatto. Tranquilla che ghiaccia si assesta subito e resta lucida e croccante, però meglio se li lascia asciugare almeno un’ora.
Quando li metti sul piatto, credimi, sembrano biscotti usciti da una scatola regalo, ma il bello, è che sono tuoi, fatti in casa e profumano di burro e cannella in un modo che nessun biscotto comprato potrà mai imitare.
Questi biscotti di Natale decorati sono la ricetta che preparo quando voglio qualcosa di bello senza passare ore a impazzire. Sono profumati, semplici e con la ghiaccia giusta fanno un effetto incredibile. Provali e vedrai che li rifarai più di una volta, poi se ti resta un po’ di impasto, usalo pure il giorno dopo, basta avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo in frigo. E se vuoi un’altra idea sfiziosa per Natale, prova anche i Muffin alberello di natale e la tavola sarà davvero perfetta, provare per credere. Buon appetito!