Oggi voglio parlare delle ragnatele, un problema che riguarda molte persone. Purtroppo le ragnatele si formano in diversi angoli della casa e non solo. Un fastidio frequente. Se si alzano gli occhi verso la parte alta della casa possiamo ritrovarci ragnatele negli angoli, sui soffitti o vicino a finestre, mensole e mobili. Ciò accade perché non c’è pulizia costante e fatta in un certo modo, ma non è difficile rimuoverle. Segui il mio trucco, non solo è rapido, ma molto efficace, ti svelo inoltre anche come prevenire la ricomparsa. Sono certa che mi ringrazierai.
Come eliminare le ragnatele in 2 minuti
Le ragnatele possono essere presenti anche in una casa perfettamente pulita, lo sai perché? La risposta è semplice, le ragnatele le possiamo trovare in zone o angoli della casa dove non si raggiungono con facilità quando si fanno le pulizie ogni giorno. Lo sai che le ragnatele possono trovarsi anche nelle librerie o vicino ai battiscopa? Sai perché si formano? Sono proprio i ragni a tessere fili di seta per catturare insetti, preferiscono zone poco frequentate, che non sono troppo illuminati, sanno come difendersi.

Se vogliamo sbarazzarcene una volta e per tutte ecco come procedere. Armiamoci si pazienza e tanta volontà. Prendiamo una scopa o un piumino telescopico puliamo per bene le zone alte della casa sia dove sono visibili le ragnatele e dove non lo sono. Si potrebbe anche usare l’aspirapolvere, ma il classico metodo della scopa è infallibile. Se non riusciamo ad arrivare nelle zone più alte usare la scala o uno scaletto. Possiamo anche avvalerci di un piumino così da facilitare la pulizia negli angoli alti, ma per una pulizia più profonda e perfetta mettiamo un panno cattura polvere sulla scopa e puliamo meglio. Ovviamente iniziare ad eliminare le ragnatele partendo dall’alto verso il basso, perché anche nelle zone più basse possono essere presenti le ragnatele.
Se si vuole si può procedere preparando una soluzione di acqua tiepida e sapone delicato neutro anche il sapone di Marsiglia va bene. Basta inumidire un panno di microfibra e poi vai a rimuovere la ragnatela.
Come prevenirne la formazione
Di sicuro la pulizia regolare della casa comprese le zone meno in alto, gli angoli più nascosti possono evitarne la formazione. Basta spolverare le pareti, gli angoli e i soffitti almeno due volte in un mese. Non solo ispezionare la casa così da eliminare subito le ragnatele non appena si formeranno.
Se vuoi usare dei repellenti naturali per tenere lontano i ragni puoi nebulizzare dell’olio essenziale di menta piperita, di tea tree, limone o altro negli angoli, lungo i battiscopa e sui davanzali e vedrai che noterai la differenza.
Ricorda che lavare le finestre e le superfici in generale con dell’ammoniaca può essere di aiuto, perché tiene lontani i ragni. Fai arieggiare casa mentre pulisci. Quindi possiamo concludere che per tenere lontano le ragnatele è necessaria una pulizia profonda della casa ed è anche importante l’ordine.