È davvero indispensabile il balsamo labbra o possiamo farne a meno? Quello che nessuno ti ha mai detto

Come usare il balsamo labbra? Tutto quello che c’è da sapere così potrai avere delle labbra delicate, idratate e perfette.

Il balsamo labbra è uno dei prodotti di cosmesi più usati, ma è davvero indispensabile? C’è chi lo usa ogni giorno, chi invece lo usa solo quando le labbra divengono secche e screpolate. È davvero indispensabile usarlo ogni giorno? Quello che nessuno ti ha mai detto fino ad ora.

Applicare il balsamo labbra per alcune donne è un gesto di cura, di bellezza e di coccola, per altre no, si applica sulle labbra solo in alcune occasioni. È uno di quei prodotti che non dovrebbero mai mancare in borsa, si porta sempre con se perché potrebbe servire da un momento all’altro. Per alcune donne diventato un gesto automatico, ma è davvero indispensabile o potremmo farne a meno? La risposta che ti lascerà senza parole.

Cosa serve il balsamo labbra?

Il lip balm o balsamo labbra non è solo un rimedio contro le labbra screpolate, quindi non va usato solo in queste circostanze. Se ogni giorno applicassimo il balsamo labbra non è altro che un gesto di bellezza essenziale nella routine personale. Quello che molte donne non sanno che l’applicazione è un gesto di cura, capace di proteggere, nutrire e dare un tocco di lucentezza naturale alle labbra.

Va di moda il colore dei rossetti, ombretti, ma il balsamo labbra non passa certo di moda. L’uso del balsamo labbra è indispensabile in particolar modi quando si verificano frequenti cambiamenti meteorologici come caldo/freddo, all’azione del vento e dei raggi solari che purtroppo le labbra tendono a seccarsi, si screpolano e possono disidratarsi e diventano secche facilmente.

Il consiglio di dermatologi è usare il balsamo nella propria routine di bellezza quotidiana, così va a nutrire, idrata, riparare le labbra e le protegge dagli agenti atmosferici esterni.

I migliori balsamo labbra contengono ingredienti come burro di karité, cera d’api, olio di jojoba, vitamina E e acido ialuronico. Grazie a questi ingredienti si vanno a nutrire bene le labbra e in profondità, così aiutano la pelle a rigenerarsi.

Purtroppo le labbra sono una delle zone più delicate del viso non producono sebo naturale in grado di mantenerle idratate, motivo per cui tendono a seccarsi facilmente, soprattutto in inverno, e non solo. Quello che in molti non sanno è che l’uso frequente di rossetti opachi e tinte a lunga durata possono solo rovinarle.

Si consiglia di usarlo anche in questa stagione, dove le labbra diventano particolarmente vulnerabili. Prima che arrivi l’inverno è importante prendersi cura delle labbra, in particolar modo se fino ad ora sono state dimenticate. In questo modo si vanno a nutrire e non solo si prevengono fastidiosi arrossamenti, favorendo così un aspetto sano e luminoso. Il balsamo labbra dopo l’applicazione va a creare una barriera protettiva che non fa disidratare la pelle per colpa di freddo, vento o troppo caldo.

Se la pelle delle tue labbra è in buone condizioni, puoi ridurre l’uso del balsamo a una o due volte al giorno, è importante bere acqua a sufficienza, perché la disidratazione parte dall’interno, se l’aria in casa o ufficio è troppo secca puoi usare un umidificatore.

Buone abitudini da adottare

Sarebbe preferibile esfoliare delicatamente le labbra una volta a settimana con uno scrub naturale a base di miele e zucchero. Poi fatto ciò ricordarsi di applicare un olio vegetale puro come quello di mandorle o di cocco la sera nutre e rigenera senza creare dipendenza. Questi piccoli gesti mantengono le labbra soffici, delicate e idratate.

Gestione cookie