Alessandra Amoroso ha coronato il sogno che tante donne cullano, dando alla luce una figlia. La cantante salentina è felicissima, come è giusto che sia, e ha già affrontato le sue primissime notti da mamma. A 39 anni compiuti appena un mese fa, è andata incontro ad una gestazione che è stata tranquilla, dal momento che non si ha notizia di situazioni particolarmente complicate vissute.
Quando lo scorso 17 marzo Alessandra Amoroso ha confidato ai suoi followers e fans via social di essere incinta, la sorpresa è stata grande. Anche durante questo periodo che dalla primavera l’ha portata a partorire sul finire dell’estate, lei non si è mai fermata, onorando vari impegni, tra date, appuntamenti in sala di registrazione, interviste ed ospitate in televisione. Chi è il padre e come hanno deciso di chiamare la loro figlia?
Alessandra Amoroso figlia, il papà è…
Il papà è Valerio Pastore, dal 2021 compagno di Alessandra Amoroso e che prese il posto di Stefano Settepani nel cuore dell’artista pugliese. Lui è un videomaker e tecnico del suono e la loro conoscenza è avvenuta in ambito professionale. Pastore è più giovane di Alessandra Amoroso di nove anni. Durante il percorso che l’ha portata alla gravidanza poi la cantante si è sentita quasi in colpa.
Lei infatti ha ammesso di avere provato disagio nella sua posizione di vip, un privilegio rispetto ad altre donne che invece in non pochi casi vanno incontro a molti problemi e rischiano di perdere il posto di lavoro, o quanto meno di essere osteggiate. Il lavoro della Amoroso invece è andato avanti quasi senza intoppi. Alla pubblicazione del nuovo album, dal titolo “Io non sarei”, si è accompagnato anche il suo tour in tutta Italia, ad eccezione delle tre date di chiusura. Però è arrivato anche il disco d’oro.
E come è stata chiamata la figlia di Alessandra Amoroso e Valerio Pastore? Il suo nome è Penelope Maria, un doppio nome che esprime eleganza e sobrietà al tempo stesso, in un mondo di Kevin, Nathan, Sharon, Chanel. Tutti nomi che francamente non hanno retaggio e che sono figli delle mode, e dei quali probabilmente qualche genitore già si pentirà, o già si sarà pentito.
Il significato di Penelope Maria
La scelta del primo nome ricorda molto la figura mitologica di Penelope, la devota moglie di Ulisse che per venti anni ha atteso il ritorno del marito, tra i dieci anni di durata della guerra di Troia ed ulteriori dieci anni per il ritorno tra mille peripezie. Lei ad un certo punto venne incalzata dai Proci, i pretendenti che intendevano sposarla solo per prendere il potere ad Itaca. Penelope accettò di sposare uno tra i tanti giovani itacensi, ma solo a condizione di farlo una volta ultimata la coperta del talamo nuziale.
Che di giorno lei cuciva e poi puntualmente ogni notte disfaceva, confidando nel fatto che Ulisse si sarebbe ricongiunto a lei. E così andò a finire. Quindi Penelope può essere inteso come segno di devozione e di integrità, che sono due elementi che caratterizzano sia Alessandra Amoroso che Valerio Pastore (il quale le ha chiesto di sposarlo durante un concerto di lei, n.d.r.).
Per quanto riguarda il nome di Maria, i fan più religiosi e devoti pensano che si tratti un omaggio alla Madonna. Potrebbe essere, ma più probabilmente quel secondo nome dovrebbe essere un riferimento alla nonna della Amoroso, scomparsa nel 2017 ed alla quale lei era profondamente legata.