Addio ai soliti soffici surgelati: questi sono ripieni di spinaci e filano da paura

Sofficini con spinaci e mozzarella: fatti in casa sono tutta un’altra cosa: provali e ti faccio vedere che a quelli confezionati davvero non ci pensi più!

Sofficini con spinaci e mozzarella: provali e dirai addio ai soliti surgelati, questi sono ricchi, buonissimi e filano da paura!

Non so te, ma ogni volta che apro il freezer e vedo quei sofficini confezionati mi viene sempre lo stesso pensiero: “e se provassi a farli io?”. Beh, l’ho fatto e credimi che non c’è paragone con quelli che fino ad oggi ho portato a tavola. Questi sofficini con spinaci e mozzarella sono una piccola meraviglia, croccanti fuori, morbidi e filanti dentro, con quel profumo che solo le cose fatte a mano sanno dare.

Sofficini con spinaci e mozzarella pourfemme.it
Sofficini con spinaci e mozzarella pourfemme.it

La cosa bella, è che per fare questi Sofficini con spinaci e mozzarella, non serve avere nessuna grande abilità in cucina e nemmeno chissà quanto tempo. L’impasto si prepara in 10 minuti appena, si stende subito ed è fatta: dopo non ti resta che farrcirlo e sei pronta per la cottura che preferisci, che sia in padella o in forno. Pensa che perfino chi non ama gli spinaci se ne innamora al primo assaggio, ti ho detto tutto!

Sofficini con spinaci e mozzarella: ricatta facile e velocissima!

Insomma te lo dico io, appena li provi capisci la differenza: sono più pieni, più veri, e quella mozzarella che fila è una soddisfazione che ti fa dire “mai più quelli comprati”. Dai quindi seguimi e allaccia il grembiule, che in mezz’ora appena, hai in tavola una teglia di sofficini, pronta a sorprendere tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Sofficini con spinaci e mozzarella

Per circa 20 sofficini

  • 40 g di burro
  • 400 ml di latte
  • 400 g di farina 00
  • 8 g di sale

Per il ripieno

  • 400 g di spinaci
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 250 g di mozzarella sgocciolata

Per la panatura

  • 5 tuorli
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b. per la cottura in padella o in forno

Come si preparano i Sofficini con spinaci e mozzarella

  1. Inizia mettendo in un pentolino il latte, il burro e il sale. Porta quasi a bollore, poi aggiungi tutta la farina in un colpo solo e mescola con energia con un cucchiaio di legno. Vedrai che in pochi secondi l’impasto si compatta e si stacca dai bordi, quindi spegni il fuoco.
  2. Trasferisci tutto su un ripiano leggermente infarinato e lavoralo per qualche minuto, giusto il tempo di farlo diventare liscio e morbido. Non deve essere appiccicoso, ma neanche duro, quindi quando è tiepido, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 10 minuti, così sarà più facile stenderlo.
  3. Intanto prepara il ripieno: se usi spinaci freschi, falli saltare in padella con un po’ di olio finché non si ammorbidiscono; se invece sono surgelati, basta scaldarli e strizzarli bene. Poi tritali grossolanamente con un coltello e mescolali in una ciotola con la mozzarella tagliata a cubetti, mi raccomando ben sgocciolata e il parmigiano. Deve venire fuori, un composto cremoso ma non troppo liquido, quindi se ti sembra troppo bagnato, aggiungi un cucchiaio di pangrattato per risolvere il problema.
  4. Ora riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello su un piano infarinato, fino a uno spessore di 3-4 millimetri. Con un coppapasta o un bicchiere grande, ricava tanti dischi. Su ognuno metti un cucchiaino abbondante di ripieno, poi chiudi a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta.
  5. A questo punto passiamo alla panatura: quindi sbatti i tuorli in una ciotola, passa ogni sofficino prima nel tuorlo e poi nel pangrattato e se vuoi una crosticina ancora più croccante, ripeti il passaggio 2 volte.
  6. Ora non ti resta che scegliere la cottura, se in padella o in forno. Se scegli di cuocerli in padella, basta scaldare bene un po’ di olio extravergine e cuocili 4-5 minuti per lato girandoli con delicatezza, così non rischi di farli rompere e prosegui la cottura finché non diventano dorati e croccanti.
  7. Se invece preferisci il forno, sistemali su una teglia con carta da forno, spennellali con un po’ di olio e cuocili a 180 gradi per circa 20 minuti. A metà cottura girali e vedrai che diventano perfettamente dorati e croccantini anche così, senza friggere nulla. Portali in tavola caldi, magari con una piccola insalata accanto, anche se lo so: li mangerai con le mani, appena sfornati.

Fidati, non c’è paragone con i sofficini surgelati: questi sono veri, fatti da te, con ingredienti semplici e tanto gusto. I sofficini con spinaci e mozzarella sono uno di quei piatti da rifare spesso e da provare anche in altre varianti a tua scelta. Se ti piacciono i piatti sfiziosi come questo, prova anche prova anche i miei sformati di zucca: un’altra ricetta sbrigativa ma perfetta oltre che per cena, anche come antipasto o ricco aperitivo, sono buonissimi, provare per credere. Buon appetito!

Gestione cookie