Se adori una casa sempre ordinata, non solo pulita, non è poi così difficile, basta seguire alcuni semplici consigli e vedrai che sarà più facile del dovuto.
Non c’è cosa più bella che vivere in una casa ben organizzata, sarà di sicuro più accogliente, ogni cosa al suo posto. Non è poi un’impresa facile, ma neanche complicata, ma con i giusti consigli sarà un gioco da ragazzi. Ti suggerisco 6 buone abitudini che ti semplificheranno l’organizzazione e la casa sarà sempre ordinata.
Casa sempre ordinata: 6 abitudini da seguire
Diciamo la verità vivere in una casa ordinata non è solo bella esteticamente, ma anche funzionale tutto quello di cui si ha bisogno si trova senza difficoltà. Di sicuro migliorerà anche il benessere mentale, non è poco! Secondo studi recenti vivere in una casa ordinata equivale ad avere una mente più ordinata, si riduce lo stress e l’ansia, aumenta la produttività, gli spazi saranno più accoglienti e funzionali, beh che dire tanti benefici!
Non resta che seguire le buone abitudine da adottare subito e noterai che anche la tua casa sarà ordinata sempre. Per chi è molto impegnata non ha molto tempo per dedicarsi alle pulizie sarebbe una buona abitudine creare una routine di pulizia. Se si stabilisce un programma delle faccende domestiche (in quelle settimanali, mensili e giornalieri) sarebbe più semplice. Scopriamo le 6 abitudini.

- Pulire queste cose ogni giorno: lavello, piano da cottura e piano da lavoro, igienizzare sanitari del bagno, spolverare i pavimenti con aspirapolvere. La pulizia deve essere associata all’ordine, quindi in cucina non devono essere presenti stoviglie o altro nel lavello della cucina, sul piano da lavoro o tavolo. Stesso discorso nel bagno! Se si accumulano oggetti, si lascia la cesta piena di panni sporchi o altro sarò difficile avere casa ordinata. Quindi dedica almeno 10-15 minuti al giorno per mettere al proprio posto gli oggetti, le superfici e gli ambienti, vedrai che differenza.
- Eliminare il superfluo applicare il decluttering: avere troppi oggetti sparsi in casa (a volte inutili) possono solo creare confusione e rendere la casa più disordinata. Una volta al mese controlliamo nei mobili, cassetti, armadi, ed eliminiamo oggetti che non si usano più, si possono donare o riciclare. Ottimizzerai anche gli spazi in casa!
- Un posto per ogni oggetto: se mettiamo al proprio posto ogni oggetto di sicuro avremmo tutto in ordine. Se si ha difficoltà ad organizzare gli oggetti si possono usare i contenitori, cestini o scaffali. Magari etichettare gli scatoli o altro così da capire cosa c’è dentro. Quando si posizionano gli scatoli nell’armadio mettiamoli in base alla frequenza d’uso.
- Non procrastinare mai: non lasciare le cose in giro per casa pensando di riposarle in un secondo momento.
- Mettere le scarpe nella scarpiera e posare cappotti e giacche nell’armadio: non lasciare scarpe in giro per casa o all’ingresso, riporre nella scarpiera una volta pulite. Stesso discorso per copri abiti, vestiti riporli nell’armadi se non sono sporchi o metterli nella cesta dei panni sporchi.
- Fare il letto ogni mattina: dopo aver fatto arieggiare la camera da letto facciamo subito il letto, così darà subito un senso di ordine alla camera.
Queste 6 buone abitudini faranno si che la tua casa sia sempre ordinata!