3 impacchi per capelli da fare in questa stagione: mai più chioma sfibrata e debole

Ecco 3 impacchi incredibili che nutriranno la tua chioma al meglio.

Con l’arrivo dell’autunno, i capelli iniziano a risentire dei cambiamenti climatici: il vento, l’umidità e i primi sbalzi di temperatura possono renderli più secchi, opachi e fragili.

È il momento perfetto per coccolarli con impacchi nutrienti, naturali e facili da preparare anche a casa. Ecco tre ricette efficaci per rinforzare, idratare e rivitalizzare la chioma in modo semplice ma profondo.

Impacchi fai-da-te per i tuoi capelli in autunno: rinforzali come mai prima

Il primo impacco che ti propongo è un classico idratante a base di olio di cocco e miele, perfetto per i capelli secchi o provati da phon e piastra.

L’olio di cocco, noto per la sua capacità di penetrare nel fusto del capello, offre un nutrimento profondo e duraturo. Il miele, invece, trattiene l’umidità naturale del capello e aggiunge una brillantezza visibile già dal primo utilizzo.

crema al cocco
Impacchi fai-da-te per i tuoi capelli in autunno: rinforzali come mai prima – pourfemme.it

Per prepararlo, è sufficiente scaldare leggermente due cucchiai di olio di cocco a bagnomaria, fino a renderlo liquido, e poi mescolarlo con un cucchiaio di miele.

Questo composto va applicato sui capelli asciutti, partendo dalle lunghezze e insistendo sulle punte, che sono spesso le più danneggiate.

Dopo aver avvolto la testa con della pellicola trasparente o un asciugamano caldo, si lascia in posa per circa 30-40 minuti. Un risciacquo abbondante seguito da uno shampoo delicato completerà il trattamento, lasciando i capelli incredibilmente morbidi.

Impacco con avocado

Per chi ha capelli sfibrati o con doppie punte, l’impacco ristrutturante all’avocado e yogurt è una vera coccola rigenerante. L’avocado, ricco di grassi buoni e vitamina E, lavora per riparare la fibra capillare, mentre lo yogurt naturale aiuta a lenire la cute e dona un effetto rinfrescante.

Basta schiacciare un avocado maturo fino a ottenere una crema liscia e amalgamarlo con un paio di cucchiai di yogurt bianco. Una volta pronto, si applica l’impacco sui capelli umidi, prestando particolare attenzione alle zone più rovinate. Lasciato in posa per una mezz’oretta sotto una cuffia o un asciugamano, regala capelli più corposi, nutriti e visibilmente più sani.

Uovo e olio d’oliva

Infine, in un periodo di transizione come l’autunno, può essere utile un impacco rinforzante, perfetto per chi nota una maggiore caduta dei capelli o una generale sensazione di debolezza.

Una miscela semplice ma potente è quella a base di uovo e olio extravergine d’oliva. Le proteine dell’uovo contribuiscono a fortificare la struttura del capello, mentre l’olio nutre in profondità. Si inizia sbattendo un uovo intero, a cui si aggiungono due cucchiai di olio d’oliva.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, lo si distribuisce sui capelli asciutti o appena inumiditi, facendo attenzione a non insistere troppo sul cuoio capelluto, soprattutto se si ha la tendenza alla cute grassa.

Dopo 20 minuti di posa, si procede al risciacquo con acqua tiepida—mai calda, per evitare di “cuocere” l’uovo—e infine si lava con uno shampoo delicato. Il risultato sarà una chioma più forte, resistente e luminosa.

Gestione cookie