Quali sono le serie TV da vedere a gennaio? Gli appassionati di serie televisive vantano, molto spesso, liste lunghissime di titoli da vedere e rivedere, tra nuove uscite e telefilm in progress. La stagione invernale è una delle più proficue, in tal senso: non mancano, infatti, le nuove serie TV per il 2018, così come le uscite di Netflix per gennaio 2018 che non sono, ad ogni modo, le uniche da poter gustare. Preparate, quindi, una calda coperta, una tazza di tè bollente o cioccolata calda da tenere tra le mani e piazzatevi a letto o sul divano, da sole o in compagnia pronte per iniziare il binge watching!
Siete curiose di scoprire quali sono le migliori serie TV da vedere a gennaio? Ecco le novità più attese e le serie tv più amate da non in perdere questo mese.
X-Files
Iniziamo con il botto, dicendo che – tra le serie TV da vedere – arriverà l’undicesima e nuovissima stagione di X-Files, il prossimo 29 gennaio su Sky. Non si sa ancora molto sul ritorno degli agenti Mulder (David Duchovny) e Scully (Gillian Anderson), ma pare che, al centro della trama dei nuovi episodi, possa esserci la ricerca del figlio di Fox e Dana: William sarà, dunque, la chiave di questa stagione 11 formata da dieci episodi. La storia riprenderà, esattamente, dove eravamo rimasti: l’ultimo episodio della decima stagione di X-Files vedeva, infatti, Mulder in fin di vita per via del virus Spartan, il cui vaccino non sembrava poterlo guarire – motivo per cui serviva un trapianto di cellule staminali, ma l’unico donatore compatibile, secondo Scully, era il figlio dato in adozione – mentre un UFO triangolare appariva dal nulla e si fermava sopra entrambi… Pronti a fare del binge watching?
The Big Bang Theory
Tra le migliori serie TV da vedere, il 24 gennaio, a fare ritorno, sarà anche The Big Bang Theory con la sua undicesima stagione, su Mediaset Infinity: ci saranno due episodi per la prima serata e, poi, sulla piattaforma di streaming online, verrà caricato un episodio a settimana, il mercoledì. The Big Bang Theory è una sitcom statunitense creata da Bill Prady e Chuck Lorre e ambientata a Pasadena, dove Leonard (Johnny Galecki), Sheldon (Jim Parsons), Howard (Simon Helberg) e Raj (Kunal Nayyar) sono quattro scienziati brillanti e nerd, la cui vita viene stravolta dall’arrivo della vicina di casa, Penny (Kaley Cuoco), di cui Leonard si innamorerà a prima vista.
Legends of Tomorrow
Ancora serie TV da vedere: Legends of Tomorrow è una serie televisiva statunitense creata da Andrew Kreisberg, Marc Guggenheim e Greg Berlanti e basata sui personaggi della DC Comics, oltre a rappresentare lo spin-off di The Flash e Arrow. La trama racconta del viaggiatore del tempo Rip Hunter, che torna ai giorni nostri dal futuro per mettere insieme un team di eroi e cattivi.
Legends of Tomorrow tornerà con la seconda stagione dal 10 gennaio su Mediaset Infinity.
American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace
American Crime Story torna con una seconda stagione ed è senza dubbio una delle migliori serie TV da vedere a gennaio. Si tratta di una serie televisiva antologica statunitense: ogni sua stagione si presenta, infatti, come una miniserie autonoma in cui vengono narrate le vicende di un determinato noto caso di cronaca nera, che ha avito un forte impatto mediatico. Dopo la prima stagione incentrata sul caso di O.J. Simpson, American Crime Story tornerà con la seconda stagione, The Assassination of Gianni Versace, dal 19 gennaio su Sky: come lascia intuire il titolo, al centro della trama sarà l’assassinio del famoso stilista italiano.
The Strain
The Strain è una serie televisiva statunitense, horror, creata da Chuck Hogan e Guillermo del Toro: la serie si basa sulla trilogia di libri “Nocturna” dei due stessi autori. La trama racconta di un antico male che minaccia l’intera umanità: tutto ha inizio con un aereo che atterra al John F. Kennedy International Airport di New York con le porte sigillate e le luci spente per cui, ad investigare, viene chiamato l’epidemiologo Ephraim Goodweather, il quale trova a bordo centinaia di morti e solo quattro sopravvissuti; ben presto, però, i cadaveri inizieranno a scomparire dagli obitori.
La quarta stagione, di questa serie TV da vedere, tornerà su Sky dal 5 gennaio.
Mistresses
Mistresses è una serie televisiva statunitense creata da K.J. Steinberg e basata sull’omonima serie britannica creata da S.J. Clarkson. La trama racconta delle vicende di un gruppo di quattro amiche, delle loro vite e delle loro storie, tra cui spiccano diverse relazioni complesse e illecite.
La quarta e ultima stagione sarà trasmessa su Fox Life a partire dal 25 gennaio.
Young Sheldon
Tra le nuove serie TV nel 2018, figura Young Sheldon, sitcom statunitense realizzata da Steven Molaro e Chuck Lorre, che rappresenta lo spin-off e il prequel della serie televisiva The Big Bang Theory: la storia è incentrata, infatti, sull’infanzia di Sheldon Cooper, piccolo genio del Texas orientale che, all’età di nove anni, frequenta già il liceo e la cui madre è una fervente cristiana rinata. La prima stagione di Young Sheldon – tra le migliori serie TV da vedere a gennaio – arriverà su Mediaset Infinity dal 31 gennaio, con due episodi al debutto e, successivamente, con uno a settimana, il mercoledì.
Lovesick
Tra le uscite di Netflix per gennaio 2018, c’è Lovesick, serie TV inglese creata da Tom Edge, che tornerà con la terza stagione, proprio su Netflix, dove sarà disponibile a partire dall’1 gennaio. Per la precisione, si tratta di una sitcom britannica, che racconta di alcuni ragazzi scozzesi e di malattie trasmesse sessualmente. Dylan Witter (Johnny Flynn) è un ragazzo al quale viene diagnosticata la clamidia, per cui è costretto a mettersi in contatto con tutte le sue ex-ragazze così da informarle della malattia. I migliori amici di Dylan sono Evie (Antonia Thomas) e Luke (Daniel Ings). Ciascun episodio porta il nome di una delle ex di Dylan. Serie TV da vedere!
Dirk Gently
Dirk Gently è una serie televisiva britannica ispirata all’omonimo personaggio dei romanzi di Douglas Adams, ovvero l’autore della famosa serie “Guida Galattica per gli Autostoppisti”. La serie TV creata da Howard Overman tornerà con una seconda stagione, dal 5 gennaio, su Netflix. La trama di questa serie TV da vedere è abbastanza semplice: secondo la base del metodo investigativo di Dirk Gently, tutto l’universo è collegato per cui, soltanto attraverso il puro caso, è possibile comprendere le interconnessioni tra dei fatti apparentemente scollegati tra di loro.
Grace and Frankie
Grace and Frankie rientra tra le migliori serie TV da vedere questo mese: si tratta di una serie televisiva statunitense, che ha come protagoniste Lily Tomlin e Jane Fonda. Creata da Marta Kauffman e Howard J. Morris, questa serie racconta di due donne – Grace e Frankie, per l’appunto – che hanno, ormai, superato i 70 anni e che hanno sempre avuto un rapporto un po’ conflittuale per via dei diversi stili di vita. A sconvolgere la vita delle due donne è il coming out dei due mariti, soci in affari da più di vent’anni, che confessano di amarsi e volersi, quindi, sposare. Entrambe single, le due donne sono costrette a vivere insieme e ad aiutarsi per iniziare una nuova vita. Grace and Frankie tornerà con la quarta stagione, su Netflix, dal 19 gennaio.
Disjointed
Disjointed è una serie televisiva americana creata, per Netflix, da David Javerbaum e Chuck Lorre. La trama racconta delle vicende di una mamma che, dopo aver lottato per la legalizzazione della marijuana per tutta la sua vita, gestisce un negozio per la sua vendita, insieme al figlio. Ad arrivare su Netflix, dal 12 gennaio, sarà la seconda parte della prima stagione di questa serie TV da vedere. Protagonista della serie TV è Kathy Bates.
Giorno per Giorno
Giorno per Giorno – One Day at a Time, in lingua originale – è una serie TV statunitense, reboot dell’omonima serie televisiva che venne trasmessa in nove stagioni dal 1975 al 1984. La trama racconta di Penelope Alvarez, veterana del corpo speciale dell’esercito “Army Nursing Corps”, che si occupa dei suoi due figli insieme alla madre e lavorando anche come infermiera, sebbene il ritorno alla vita civile non sia stato semplice. La seconda stagione di questa serie TV da vedere sarà disponibile, su Netflix, dal 26 gennaio.
The Orville
Ancora serie TV nuove nel 2018 con The Orville, serie televisiva statunitense creata da Seth MacFarlane e ambientata quattrocento anni nel futuro, nello spazio, a bordo dell’astronave USS Orville. Ad interpretare il protagonista, il capitano Ed Mercer, è lo stesso MacFarlane: Mercer si trova al comando di un equipaggio di umani e alieni, di cui fa parte anche la sua ex-moglie, Kelly, interpretata da Adrianne Palicki. La prima stagione di The Orville – tra le migliori serie TV da vedere questo mese – andrà in onda dall’11 gennaio su Fox.
Ghosted
Ghosted è una serie televisiva statunitense creata da Tom Gormican, che racconta le vicende di un genio dei fenomeni paranormali e di uno scettico assunti da un’organizzazione per indagare su alcune attività inspiegabili che si verificano nella zona di Los Angeles e, presumibilmente, legate ad un’entità che potrebbe portare all’estinzione umana. La prima stagione di questa serie TV da vedere arriverà su Fox il 14 gennaio.
The Last Man on Earth
The Last Man on Earth è una serie televisiva ideata da Will Forte. Questa commedia è ambientata in un futuro post-apocalittico, nel 2020, in cui è proprio Forte ad interpretare l’ultimo uomo sulla Terra. Dopo che una pandemia ha ucciso tutti gli abitanti della Terra, Phil Miller vaga per gli USA in cerca di sopravvissuti e, dopo non aver trovato nessuno, ritorna a Tucson, in Arizona: capendo di essere l’ultimo uomo sulla Terra, Phil sta per suicidarsi, finché compare Carol, una donna brutta e fastidiosa che lo convincerà a sposarla a scopo di ripopolamento della Terra; ben presto, però, giungeranno anche altre persone, tra cui una ragazza che attirerà le attenzioni di Phil.
La quarta stagione della serie si concluderà su Fox il 14 gennaio.
Younger
Tra le serie TV del 2018 in Italia, anche Younger, una sitcom statunitense creata da Darren Star e basata sull’omonimo romanzo di Pamela Redmond Satran. La protagonista è Liza, una madre quarantenne separata che è in cerca di un lavoro e stanca della propria vita: per questa ragione, la donna decide di cambiare aspetto e iniziare a vivere la vita come una venticinquenne, mentendo sulla sua età, ma senza abbandonare il suo ruolo di madre.
La terza stagione di questa serie TV da vedere sarà trasmessa su Fox Life dal 2 gennaio.
The Last Ship
Tra le migliori serie TV da vedere, anche The Last Ship, ovvero una serie televisiva post-apocalittica, basata sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley e creata da Hank Steinberg e Steven Kane, oltre ad essere prodotta – tra gli altri – da Michael Bay. La trama narra di una situazione post-pandemia globale, che ha ucciso l’80 per cento della popolazione mondiale, in cui l’equipaggio della USS Nathan James – un cacciatorpediniere lanciamissili della Marina degli USA – tenta di trovare le cause del virus, così da evitare l’estinzione dell’umanità. La quarta stagione arriverà su Mediaset Infinity dal 3 gennaio.
Shades of Blue
Nella lista delle serie TV da vedere, aggiungete anche Shades of Blue, un poliziesco procedurale statunitense, che ha come protagonista Jennifer Lopez nei panni di una detective corrotta della polizia di New York, Harlee Santos: la squadra della donna è abituata a commettere anche dei crimini per il proprio tornaconto ma, quando Harlee viene colta in flagrante, è costretta dall’FBI a cooperare con una squadra speciale anticorruzione, tradendo la fiducia dei suoi colleghi.
La seconda stagione di Shades of Blue sarà disponibile su Mediaset Infinity dal 17 gennaio.
Superstore
Superstore è una sitcom che ha come protagonisti America Ferrera e Ben Feldman, nei panni di due impiegati in un superstore di St. Louis. Amy è una dipendente da molti anni, per cui considera la sua vita professionale monotona. Nello store, lavorano anche una ragazza incinta e un paraplegico afroamericano, oltre al manger, Glenn e all’aggressiva vice, Dina. La seconda stagione di questa serie TV da vedere arriverà su Mediaset Infinity dal 17 gennaio.
Fresh Off the Boat
Infine, Fresh Off the Boat è una serie televisiva basata sull’omonimo libro di Eddie Huang. La storia narra della famiglia taiwanese di Eddie Huang e del loro trasferimento da Washington ad Orlando, dove dovranno fare i conti con il cambiamento culturale. La quarta stagione di Fresh Off the Boat continuerà su Fox Comedy dal 14 gennaio.