Insalata d’orzo: le 10 ricette più buone

insalata di rinforzo con patat olive
Foto Shutterstock | FPWing

[multipage]

Le ricette dell’insalata fredda d’orzo sono d’obbligo quando inizia la stagione calda e vi saranno utili per realizzare piatti unici freschi e leggeri, che vi sazieranno senza appesantirvi. L’orzo perlato ha la caratteristica di non scuocere e restare sempre ben sgranato, quindi quale modo migliore di utilizzarlo se non in insalate colorate e saporite? Potrete personalizzarle a seconda dei vostri gusti, abbinando questo cereale a pesce, legumi, verdure ed altri cereali come il farro. Immancabili le ricette vegetariane dell’insalata d’orzo, declinate in tante varianti, che incontreranno i gusti di tutti!
Vediamo insieme le 10 ricette più buone dell’insalata d’orzo.

Foto di Marianna Franchi

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con verdure

La ricetta dell’insalata d’orzo con verdure fresche è ideale per la stagione estiva: un piatto che vi rinfrescherà e sazierà allo stesso tempo. Questo piatto unico vegetariano è davvero gustoso e vi suggeriamo di prepararlo anche se siete a dieta perché ha poche calorie. Fate bollire l’orzo in acqua salata per 15 minuti, scolatelo e lasciatelo da parte a raffreddare. Tagliate a dadini piccoli peperoni, zucchine e pomodorini. Affettate finemente una cipolla e tagliate a rondelle le olive denocciolate. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e l’insalata fredda d’orzo è pronta! LA RICETTA QUI

Foto di Ricette Italia

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con pesce

L’insalata di orzo con il pesce è squisita. Si tratta di un piatto unico estivo condito con pesce spada, cozze, vongole e gamberetti. E’ buono servito tiepido ma soprattutto freddo. Il procedimento è un po’ più laborioso ma otterrete una gustosa esplosione di sapori. Cuocete per 15 minuti l’orzo perlato in acqua bollente. A parte, fate aprire cozze e vongole in una padella con olio e aglio. In un’altra padella saltate il pesce spada a tocchetti e aggiungete a cottura quasi ultimata i gamberetti sgusciati. Unite tutti gli ingredienti in un’insalatiera, lasciate raffreddare e poi gustate la vostra insalata d’orzo alla pescatora. LA RICETTA QUI

Foto di thelimestones

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo perlato

L’insalata d’orzo perlato classica ha sempre un gran successo nel periodo estivo. Potete personalizzarla in base ai vostri gusti, ma se condite questa insalata fredda d’orzo con gli ingredienti giusti, otterrete un piatto light. Noi vi suggeriamo una versione vegetariana con pomodorini, asparagi e fagioli. Fate bollire l’orzo e nel frattempo cuocete gli asparagi al vapore. Tagliate i pomodori a spicchi, sciacquate i fagioli in scatola e poi mescolate tutti gli ingredienti. Condite il tutto con sale, pepe ed olio extravergine di oliva. LA RICETTA QUI

Foto di Ricette Italia

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo al salmone

La ricetta dell’insalata d’orzo al salmone è ideale per una cena estiva. E’ un piatto unico squisito, oltre che fresco ed amato anche dai bambini. Il procedimento è davvero veloce, basterà far cuocere l’orzo in abbondante acqua salata per circa 15 minuti e nel frattempo preparare il condimento a base di salmone. Tagliate il salmone affumicato a striscioline e lasciatelo marinare per pochi minuti in un intingolo a base di olio, limone, sale e pepe. Unite i due ingredienti in una ciotola, amalgamateli e poi lasciate insaporire l’insalata d’orzo al salmone marinato per un paio d’ore in frigorifero. LA RICETTA QUI

Foto di Sweet Beginnings Blog

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con tonno e pomodorini

L’insalata d’orzo con tonno e pomodorini è un piatto freddo e rinfrescante e potete prepararlo in anticipo per evitare di stare ai fornelli nelle ore più calde. Preparare questa insalata fredda d’orzo al tonno è semplicissimo: cuocete l’orzo perlato in acqua seguendo le indicazioni sulla confezione. A parte, lavate e tagliate a cubetti i pomodori. Scolate il tonno dall’olio in eccesso ed unitelo ai pomodorini. Condite l’orzo bollito con il condimento a base di pomodorini e tonno, lasciate raffreddare in frigorifero ed ultimate con del prezzemolo tritato. LA RICETTA QUI

Foto di nyx000

[/multipage]

[multipage]Insalata di orzo e farro

La ricetta dell’insalata di farro e orzo è realizzata utilizzando i due cereali e condita con mozzarella, rucola e pomodorini. E’ un piatto unico vegetariano molto nutriente ma fresco, ideale da gustare anche in spiaggia senza appesantirsi troppo. Cuocete insieme il farro e l’orzo in acqua bollente. Preparate il condimento lavando e spezzettando la rucola con le mani. Tagliate i pomodori e la mozzarella a cubetti e conditeci il farro e l’orzo bolliti. In men che non si dica la vostra insalata fredda d’orzo e farro è pronta! LA RICETTA QUI

Foto di Meal Makeover Moms

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo alla greca

L’insalata d’orzo alla greca è un mix di sapori irresistibili e, con un solo boccone, vi farà sentire in vacanza. E’ un piatto fresco e leggero condito con ingredienti appartenenti alla tradizione culinaria greca: feta, cetrioli ed olive nere. Mettete dunque a bollire l’orzo in acqua salata. Lavate ed affettate i pomodori ed i cetrioli. Denocciolate e tagliate a rondelle le olive greche. Prendete la feta e tagliatela a dadini ed infine condite con questi ingredienti l’orzo precedentemente bollito. Otterrete un’insalata d’orzo vegetariana e gustosa. LA RICETTA QUI

Foto di Dianne

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con melanzane

La ricetta dell’insalata d’orzo con melanzane è estiva, colorata e tanto saporita. Questo piatto vi piacerà per il suo sapore deciso, ma assolutamente fresco. L’orzo perlato è un cereale facilmente digeribile e vi sazierà senza appesantirvi. Cuocete l’orzo perlato per 15 minuti in acqua bollente e nel frattempo dedicatevi alle melanzane. Lavatele, tagliatele a cubetti e saltatele in padella con dell’aglio e dell’olio. Lavate e tagliate anche i pomodorini. Una volta pronti tutti gli ingredienti, mescolateli e decorate l’insalata d’orzo con melanzane con delle foglioline di basilico fresco. LA RICETTA QUI

Foto di LE BOUFFE’

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con fagioli

La ricetta dell’insalata d’orzo con fagioli probabilmente è meno conosciuta, ma è squisita e perfetta per cucinare un piatto estivo veloce. L’insalata d’orzo con fagioli si prepara in modo rapido ed anche in anticipo e poi conservata in frigo. Dunque, cuocete l’orzo in acqua bollente e sbollentate i fagioli. Nel frattempo preparate con il mixer un pesto leggero di basilico e tagliate a dadini i pomodori. Sciacquate i fagioli bolliti ed assemblate il piatto unendo orzo, legumi, asparagi e pomodorini. Infine condite l’insalata fredda d’orzo con la salsa al basilico. LA RICETTA QUI

Foto di Maggie Hoffman

[/multipage]

[multipage]Insalata d’orzo con ceci

L’insalata d’orzo e ceci è piatto sano, fresco e vegano . L’abbinamento dei cereali con i legumi è perfetto e noi vi suggeriamo di unirli in questa insalata fredda di orzo e ceci. Il procedimento da seguire sarà velocissimo, soprattutto se utilizzate i ceci prelessati, e gli ingredienti sono pochi: orzo, ceci e una cipolla di tropea. Cuocete l’orzo perlato in abbondante acqua salata. A parte, affettate sottilmente una cipolla rossa di tropea e sciacquate i ceci in barattolo. Unite in un’insalatiera ceci, orzo e cipolla, condite con olio extravergine di oliva e sale e buon appetito! LA RICETTA QUI

Foto di Gianni D’Anna

[/multipage]

Gestione cookie