L‘intensità dello sguardo è tra le armi più preziose con cui una donna possa giocare per catturare su di sé l’attenzione. Non dipende solo dal colore o dalla forma degli occhi, ad arricchire il nostro sguardo ci pensa anche il make up con un prodotto che dovrebbe essere il must have di ogni donna: il mascara. Un cosmetico che vale quanto un tubino nero, immancabile in qualsiasi borsetta o beauty case perché in grado di far esaltare anche lo sguardo più spento. Ma sapete che il mascara nasconde sette segreti davvero preziosi? Scopriamoli insieme per riuscire a sfruttare al meglio tutte le potenzialità del mascara.
Quante passate?
Soprattutto se non avete voglia da cerbiatta passate almeno due volte il mascara sulle ciglia. Mi raccomando però a non far trascorrere troppo tempo tra un’applicazione e l’altra perché una volta asciugato rischierete di aumentare l’accumulo di grumi.
Come intingere lo scovolino
L’istinto di ogni donna prima di applicare il mascara è quello di effettuare un movimento a “stantuffo” con lo scovolino. In questo modo farete entrate aria nel flacone esponendo il mascara alla seccatura. Quindi muovetelo in senso circolare per far aderire al meglio il prodotto allo scovolino senza far entrare aria.
Mascara sulle ciglia inferiori?
Esistono almeno dieci regole e una lista infinita di consigli per applicare al meglio il mascara ma a tutte sarà capitato di soffermarsi a chiedersi. Ma il mascara va messo nelle ciglia inferiori? La risposta è semplice, il mascara sulle ciglia inferiori tende ad ingrandire l’occhio. Quindi se volete aumentare le dimensioni del vostro sguardo applicate il mascara anche sulla rima inferiore aiutandovi con lo scovolino in verticale per evitare di sporcarvi con sbavature.
Mascara per incurvare le ciglia
Il piegaciglia è uno strumento cosmetico davvero efficace e funzionale perché permette di donare intensità allo sguardo con una sola applicazione. Se siete delle amanti del piegaciglia utilizzatelo sempre prima del mascara perché se no, una volta asciugato e indurito, rischierete di spezzare le ciglia. In realtà potrete incurvare le ciglia con il solo scovolino. In che modo? Applicate il mascara dalla base delle ciglia vicino agli occhi per poi procedere verso l’alto indugiando qualche secondo tra una passata e l’altra cercando di incurvarle con lo scovolino. Aiutatevi eventualmente anche con il pettinino da ciglia che riesce in questo modo a trasformarsi in uno strumento efficace.
Mascara incolore
Oltre al mascara nero e colorato esiste anche il mascara incolore, l’ideale per chi vuole dare forma alle ciglia senza esagerare con il colore, nonostante sia sempre ben accetto! In questo modo non incorrerete in rischio di fastidiose sbavature e effetto grumi sulle ciglia. Potrete anche utilizzarlo come primer.
Pulire lo scovolino
Una delle principali cause dei grumi sulle ciglia è da ricercare proprio nello scovolino. Se troppo sporco non riuscirete a stendere nel modo migliore il prodotto quindi come prima via non caricate troppo lo scovolino di mascara, in secondo luogo aiutatevi nel caso con un cotton fioc per rimuovere il contenuto in eccesso o lavatelo ogni tanto con del sapone neutro.
Combinazione vincente
Siete ancora alla ricerca del mascara perfetto che risponda a tutte le vostre esigenze? Perché impazzire alla ricerca della declinazione migliore quando potete combinare più prodotti insieme. Anzi, il risultato sarà straordinario! Cercate però di non far trascorrere più di un paio di secondi tra la passata di un mascara e un altro perché una volta asciutto si esporta maggiormente alla creazione di grumi.