I 10 oggetti più sequestrati negli aeroporti

Valigia

Quali sono gli oggetti più sequestrati negli aeroporti? Siamo in estate e questo significa tempo di partenze, vacanze, relax e tempo libero. Chi è abituato a partire con l’aereo conosce bene le regole riguardanti gli oggetti da poter mettere in valigia e sa, dunque, quali sono quelli che è assolutamente vietato imbarcare per motivi di sicurezza. Ai controlli, però, capita spesso di assistere a sequestri di oggetti non ritenuti idonei alla partenza: magari, c’è chi non si è informato in maniera adeguata sulle regole da seguire per l’imbarco o c’è anche chi tenta di far passare ugualmente quell’oggetto del quale non può fare a meno neanche in viaggio. Ma quali sono i 10 oggetti più sequestrati negli aeroporti? Scopriamoli.

1. Creme

Crema

Si sa che è vietato imbarcare armi – neanche quelle giocattolo – oggetti pericolosi e appuntiti, rimmel, dentifrici e liquidi superiori a una determinata dimensione. Tra gli oggetti che sono spesso bloccati negli aeroporti internazionali ci sono, però, anche le creme. Chi può fare a meno di avere il corpo idratato a dovere?

SCOPRI LE COSE DA PORTARE DA PORTARE IN SPIAGGIA

2. Forbici

Forbici

Le forbici sono vietate tanto quanto gli altri oggetti appuntiti: non possono, infatti, essere portate a bordo forbici, lame e tutti quegli oggetti che possono essere utilizzati come armi.

3. Palloni

Pallone

Per quanto innocui possano sembrare, i palloni da calcio sono vietati in volo, tanto quanto altri oggetti. Non sono rari i casi in cui questi vengano sequestrati ai turisti.

4. Marmellate

Marmellata

Non è difficile che i turisti decidano di imbarcare cibi come marmellate e conserve in barattoli, magari acquistate nei luoghi visitati, per poterli portare e gustare a casa: questi alimenti sono, però, vietati e sono tra gli oggetti bloccati ai controlli aeroportuali.

5. Champagne

Champagne

Tra gli oggetti più confiscati dalla security aeroportuale, figurano anche le bottiglie di champagne: possono, infatti, essere acquistate soltanto al duty free.

6. Vino

Vino

Il vino – proprio come lo champagne – rientra tra gli oggetti vietati: anche queste bottiglie devono, per forza, essere acquistate al duty free.

7. Racchette da tennis

Racchetta da tennis

Le racchette da tennis non possono, assolutamente, essere imbarcate in cabina: sono, infatti, ritenute un oggetto estremamente pericoloso per la sicurezza.

8. Palle di vetro con neve

Palle di neve

Le palle di vetro con neve sono vietate per motivi relativi al liquido contenuto al loro interno, che spesso supera i 100 millilitri.

SCOPRI COSA METTERE IN VALIGIA PRIMA DI PARTIRE

9. Whiskey e vodka

Vodka

Come lo champagne e il vino, anche whiskey e vodka non possono essere salite a bordo e pare siano, puntualmente, sequestrate.

10. Manette

Manette

Infine, tra gli oggetti più sequestrati negli aeroporti, figurano le manette: pare, infatti, siano state sequestrate in più di un’occasione dal personale aeroportuale.

Gestione cookie