5 idee per riciclare la moquette

Moquette

Siete in cerca di idee per poter riciclare la moquette di casa? Il riciclo creativo consente di poter utilizzare oggetti o materiali per altri scopi rispetto a quelli per cui sono nati, dando loro nuova vita. Riciclare fa bene all’ambiente e permette di risparmiare e creare delle piccole opere d’arte uniche e originali, che saranno l’invidia di tutti. Se amate il fai da te e dovete “liberarvi” della moquette, armatevi di pazienza e fantasia e, con un po’ di manualità, riuscirete a realizzare dei lavoretti spettacolari; se, invece, pensate di non potercela fare, non dimenticate di partecipare alla raccolta differenziata da bravi cittadini responsabili. Avete bisogno di ispirazione? Ecco alcune preziose e semplici idee da poter mettere in pratica, riciclando la moquette di casa.

1. Cappelli

Cappello

Se siete brave con le forbici, potreste trasformare la moquette – dopo averla attentamente pulita – in cappelli originali e alla moda. Ciò che vi serve sono un paio di forbici, la giusta ispirazione e un po’ di bravura per portare a termine, con successo, il lavoro. Se ci riuscirete, avrete un accessorio invernale originale e unico nel suo genere.

SCOPRI COME PULIRE LA MOQUETTE

2. Borse

Borsa

Tra gli accessori femminili da poter creare grazie al riciclo creativo della moquette, ci sono anche le borse. La moquette è un materiale abbastanza resistente, dunque sembra particolarmente adatto alla realizzazione di borse e pochette fai da te. Come fare? Ritagliate i pezzi che vi servono e assemblateli a piacere senza cucire: ciò che vi servirà sarà, infatti, della colla a caldo.

3. Giocattoli

Giocattolo

Avete dei bambini in casa? Allora, potreste cimentarvi nella realizzazione di alcuni giocattoli per i più piccoli: perché non creare, infatti, dei simpatici pupazzi? Ritagliate diversi pezzi di moquette e date libero sfogo alla vostra creatività!

4. Tappeto per erbacce

Tappeto

La moquette può rivelarsi utile anche in giardino. Come? Potete realizzare un tappeto per liberarvi delle erbacce: si tratta, infatti, di un’alternativa più utile che estetica. Cosa fare, dunque? Stendete della moquette sulla zona di prato che avete scelto e rimuovetela solo dopo qualche tempo.

5. Copertura del compost

Compost

Infine, potete utilizzare la moquette per coprire il compost. Come? Ritagliate qualche pezzo di moquette e collocatela sopra il compost domestico. Successivamente, non dovrete fare altro che rimuoverla all’occorrenza e riposizionarla al proprio posto.

CONSIGLI PER REALIZZARE IL COMPOST

Gestione cookie