
Oggi vi mostreremo come realizzare la scarola in padella. Questo è un contorno tradizionale della cucina napoletana, dove questa verdura è molto utilizzata in diverse preparazioni. Infatti viene consumata come “insalata” oppure viene usata nella preparazione di pizza, zuppe e polpettine. I valori nutritivi sono ottimi; infatti è ricca di zuccheri semplici, vitamine A e C e povera di lipidi per cui è ideale per accompagnare piatti di carne che in genere sono più grassi. In questa ricetta rapida e semplice la scarola viene cotta in padella ed insaporita da altri ingredienti quali le olive, i pinoli e l’uvetta.
Foto di Ajuntament de Vilanova i la Geltrú [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Scarola: 1 kg
- Olive nere denocciolate: 100 gr
- Pinoli: 40 gr
- Capperi: 1 cucchiaino
- Aglio: 1 spicchio
- Uvetta passa: 1 cucchiaio
- Acciughe: 2
- Olio evo
- Sale
- Peperoncino
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
La prima cosa da fare è pulire e lavare bene la scarola. Una volta fatta questa operazione dovete stufarla: mettetela in una pentola con un pizzico di sale e iniziate la cottura. Prosegui tela per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto e togliendo il coperchio per far evaporare l’acqua in eccesso. Quando è cotta, spegnetela e tenetela da parte.
In una padella mettete un filo d’olio e fate soffriggere l’uvetta, il peperoncino, i pinoli e le acciughe. Aggiungete poi la scarola e lasciatela insaporire per bene. Aggiungete le olive nere e terminate la cottura a fuoco medio. Servite la scarola ben calda. Potete anche prepararla in anticipo e scaldarla poco prima di servire la verdura.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La scarola in padella è un contorno che può essere preparato e conservato in frigo o in freezer per qualche giorno; ovviamente dovete sempre scaldarlo prima di servire. Inoltre potete frullare il tutto per creare una crema con cui condire la pasta oppure per preparare dei deliziosi antipasti.
[/consigli]