[introduzione][galleria id=”1453″]Gli gnocchi alla sorrentina sono uno dei primi piatti più conosciuti al mondo. Prepararli è facile e veloce, soprattutto se siete degli esperti nel preparare la pasta fatta in casa. Ovviamente gli gnocchi potete anche comprarli ma utilizzatene sempre di freschi. Anche per il sugo usate dei pomodori freschi e per decorare i piatti raccogliete del basilico direttamente dalla pianta e della mozzarella succosa. Avrete un piatto bianco, rosso e verde italiano al 100%.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Gnocchi: 1 kg
- Mozzarella: 200 gr
- Salsa di pomodoro: 700 ml
- Parmigiano: 700 gr
- Basilico: 12 foglie
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Preparate gli gnocchi e anche un sugo di pomodoro fresco. Gettate gli gnocchi in abbondante acqua salata, un po’ alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’acqua e permettere una cottura a puntino
Attendete che risalgano in superficie, poi scolateli bene e conditeli con un paio di cucchiai di sugo, dopodichè metteteli in una pirofila o in 4 individuali.
Cospargeteli ancora con un paio di cucchiai di pomodoro, una manciata di cubetti di mozzarella e una abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano e metteteli sotto il grill del forno per qualche minuto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
A gratinatura avvenuta, estraete gli gnocchi alla sorrentina dal forno e serviteli ben caldi decorando la pirofila con 3-4 foglie di basilico fresco.
Come preparare gli gnocchi
Prendete 1 kg di patate e mettetele a bollire senza togliere la buccia, una volta cotte fatele raffreddare, sbucciatele e passatele al passatutto. Disponete 400 gr di farina a fontana e aggiungete due uova,sale e naturalmente le patate. Dopodichè impastate per bene il tutto in modo da ottenere un impasto consistente. Non vi resta che formare gli gnocchi e cuocerli in una pentola capiente con acqua salata e quando verranno a galla scolare i gnocchi e aggiungere il condimento che più vi piace.
[/consigli]