Fragolino

[introduzione]

Oggi vi mostreremo la ricetta del fragolino, una bevanda alcolica che si ottiene mettendo in infusione le fragole con l’alcool. Quella del fragolino è una ricetta tipica del nord Italia ed ha reso questo liquore fatto in casa uno dei più venduti al mondo. Gli ingredienti importanti per la realizzazione del liquore sono sicuramente le fragole fresche, che in questo periodo potete acquistare fresche dal vostro fruttivendolo di fiducia. La ricetta del liquore fragolino fatto in casa è semplice e il risultato davvero ottimo: una bevanda alcolica fresca e leggera, perfetta da gustare in primavera e in estate. Il fragolino preparato da voi è anche una bellissima idea-regalo: per l’occasione scegliete una bottiglia particolare.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • fragole fresche: 1 kg
  • alcol: 1 litro
  • zucchero: 1 kg
  • acqua: 1 litro
  • vaniglia: 1 stecca

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco a voi la ricetta del liquore fragolino con fragole fresche.

  1. Per la preparazione del liquore fragolino fatto in casa, il primo step è lavare per bene le fragole con acqua e con succo di limone. Scolate le fragole e mettetele in un barattolo.
  2. Per preparare lo sciroppo di zucchero, mettete acqua e zucchero in una pentola e fateli bollire per circa 10 minuti.
  3. A questo punto unite l’alcool e la vaniglia allo sciroppo di zucchero e mescolate il tutto.
  4. Versate tutto il composto nel barattolo in cui avete riposto le fragole, chiudetelo e riponetelo in un luogo al buio per almeno 15 giorni. Ricordatevi di scuotere il barattolo due volte al giorno.
  5. Non appena sarà trascorso il tempo necessario, filtrate con un colino il composto e imbottigliatelo.
  6. In conclusione bisogna aggiungere delle fragole fresche e chiudere per bene la bottiglia.
  7. Fate riposare il fragolino per circa un mese prima di servirlo ad amici e parenti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per imbottigliare il fragolino è consigliabile utilizzare delle bottiglie con l’imbocco abbastanza grande in modo da non dover schiacciare le fragole. In questo modo riuscirete a gustare a pieno la dolcezza di questo frutto.

Varianti

Le varianti del fragolino sono diverse. Se proprio non riuscite a reperire delle fragole, questo liquore può essere tranquillamente preparato con altri frutti rossi: il liquore fragolino con le fragoline di bosco ha un sapore più delicato ed un gusto più particolare.

Foto di Neha Singh

[/consigli]

Gestione cookie