[introduzione]
La ricetta degli arancini bianchi è una sfiziosa variante di quella con il ripieno di ragù e primosale, sono molto diffusi in Sicilia e di solito hanno una forma diversa rispetto a quelli tradizionali, in modo che si possano distinguere con un colpo d’occhio. Per la farcitura degli arancini bianchi noi useremo la mozzarella (che dovete far sgocciolare per almeno un’ora), il prosciutto cotto a cubetti e qualche fiocchetto di burro. Provateli e vedrete che vi piaceranno moltissimo, sono particolarmente indicati per i bambini.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- riso superfino arboreo: 1,3 kg
- brodo di carne: 3 litri
- cipolle: 1
- burro: 100 gr (per il riso)
- zafferano: 2 bustine
- parmigiano grattugiato: 250 gr
- mozzarella: 500 gr
- prosciutto a cubetti: 300 gr
- burro: 100 gr (per la farcitura)
- olio: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- Olio di semi di mais: qb
- pangrattato: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete un tegame e mettete l’olio, la cipolla tritata e il sale, soffriggete bene tutto e poi unite il riso, fatelo tostare un minuto e poi aggiungete un po’ di brodo in cui avete scelto lo zafferano. Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo man mano che serve. Unite 250 gr di parmigiano e il burro e mescolate bene e poi fate riposare tutto per 12 ore.
Prendete un pugnetto di riso e mettetelo nell’incavo della mano, aggiungete dentro un po’ di mozzarella, qualche cubetto di prosciutto ed un fiocchetto di burro, chiudete l’arancino con un po’ di riso e formate una pallina. Passate l’arancino nel pangrattato e poi friggetelo in abbondante olio di semi.
Procedete così per tutto il riso che avete e poi servite gli arancini ben caldi.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete friggere gli arancini anche 3 per volta, ma senza esagerare perchè non si deve abbassare la temperatura dell’olio.
[/consigli]