Verdure+al+top+con+la+ratatouille+%7C+quando+la+semplicit%C3%A0+diventa+arte
pourfemmeit
/articolo/verdure-al-top-con-la-ratatouille-quando-la-semplicita-diventa-arte/413446/amp/
Ricette

Verdure al top con la ratatouille | quando la semplicità diventa arte

Ratatouille: tante verdure deliziose, in un mix perfetto colorato e saporito; la ricetta passo passo per farla al top!

Ti è mai capitato di guardare un piatto di verdure e pensare “wow, che bello”? Ecco, la ratatouille è proprio questo, un’esplosione di colori, profumi e sapori che ti conquista subito. La cosa bella, è che non serve essere esperti in cucina per realizzarla te lo garantisco e non è solo bello da vedere, ma anche incredibilmente gustosa e completa. Una ricetta in pratica deliziosa e particolare che ti fa fare bella figura anche nelle grandi occasioni o ideale, per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Ratatouille pourfemme.it

La bellezza della ratatouille sta nella semplicità, servono infatti pochi ingredienti freschi, verdure di stagione, un sugo profumato e tutto si combina e completa in forno. Un mix di melanzane, zucchine, pomodori, peperoni e patate, si intrecciano e combinano in modo sorprendente creando un contorno speciale per davvero, tanto che anche chi non ama le verdure se ne innamora.

Ratatouille: un modo colorato e gustoso di servire le verdure

Allora, che ne dici di prepararla insieme? Metti il grembiule, accendi il forno e facciamo diventare le verdure un piccolo capolavoro dai sapori esplosivi. Seguimi quindi passo passo e vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 25-30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Ratatouille

Per 4 persone

  • 1 melanzana grande
  • 2 zucchine
  • 200 g di pomodori grandi San Marzano
  • 2 peperoni rosso e giallo
  • 300 g di patate
  • 1 posso
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per il sugo

  • 1 cipolla piccola
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 600 g di passata di pomodoro
  • Origano q.b.
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara la Ratatouille

  1. Inizia a scaldare in una padella un po’ di olio e lascia rosolare la cipolla tritata. Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, unisci origano e basilico, lasciando cuocere a fiamma bassa per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un sugo profumato e denso.
  2. Intanto, lava e asciuga tutte le verdure. Taglia quindi melanzane, zucchine, pomodori e patate a rondelle sottili e i peperoni a listarelle. In pratica dovrai riuscire ad ottenere fette simili così da sistemarle nella pirofila in modo perfetto e cuociono in modo uniforme.
  3. In una teglia versa poi uno strato di sugo sul fondo, quindi sistema le verdure in fila o a spirale, alternando colori e forme. Aggiusta di sale e pepe, aggiungi un po’ di olio sopra e copri con carta alluminio.
  4. Cuoci in forno a 180 gradi ventilato per circa 25 minuti. Togli la carta alluminio e lascia gratinare per altri 15-20 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide ma leggermente dorate in superficie.
  5. Una volta sfornata, lascia riposare qualche minuto, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e un po’ di olio a crudo. Ecco poi quindi pronta la tua ratatouille, il mix di colori, profumi e sapori perfetti, capaci di conquistare pure i più difficili. E se ami i piatti veloci ma pieni di gusto, prova anche a preparare la parmigiana, un altro capolavoro di gusto e semplicità. Buon appetito!
Published by
Italia Murolo