Questa è la nail art di tendenza per la bella stagione: non fartela scappare - Pourfemme.it
Le unghie a mandorla con le decorazioni sono tra le più amate, d’altronde hanno una forma affusolata che si adatta perfettamente a qualsiasi mano.
Vediamo come realizzare questa forma con un tutorial per fare le unghie a mandorla, a seguire potete prendere spunti e idee sulla ricostruzione unghie a mandorla, le decorazioni, le nail art a mandorla bianche più di tendenza sui social e immagini a cui ispirarsi.
Come si fanno le unghie a mandorla? I consigli su come agire sono diversi in base al tipo di unghia naturale dal quale partite. Di seguito un tutorial veloce per iniziare a dare la forma alla propria unghia.
Le unghie a mandorla possono essere sia corte che lunghe. Ovviamente bisogna partire da una base di almeno di 2-3 mm di lunghezza, altrimenti sarà difficile, quasi impossibile, poter procedere con la fase di limatura che necessariamente andrà ad accorciare l’unghia per ottenere la forma a mandorla.
Se partite da una base davvero molto corta e volete delle unghie a mandorla corte, vi suggeriamo di rivolgersi a un’esperta del settore per una ricostruzione.
L’onicotecnica provvederà a studiare la forma delle vostre dita per impostare la giusta lunghezza e decidere se e quanto appuntita dovrà essere la vostra unghia a mandorla, per una manicure perfetta.
Se, invece, rientrate nei parametri descritti qua sopra allora potete procedere delicatamente con il tutorial facile e veloce per unghie a mandorla fai da te.
Se avete già unghie piuttosto lunghe e sane, potete fare le unghie a mandorla perfette anche da sole a casa, avendo cura di tagliarle e limarle con i giusti strumenti e seguendo alcuni semplici passaggi.
Se le lunghezze sono differenti, potete ricorrere alla ricostruzione in gel con i dual form o le classiche cartine per chi ha più esperienza.
Se vi state chiedendo come si possono decorare le unghie a mandorla, sappiate che dipende un po’ dalla lunghezza che hanno.
Vi proponiamo, quindi, idee per le unghie a mandorla corte, medie e lunghe, in modo da poter capire bene quale tipo di gel, colore o decorazione si addice di più in base alla lunghezza delle unghie.
Nel caso di unghie a mandorla corte, meglio optare per un colore solo di smalto, magari giocando con il contrasto con una accent nail, di solito l’anulare. Ma le idee per le unghie a mandorla corte sono anche molto più creative e ce lo dimostra un’esperta di nail art su Instagram.
Le unghie a mandorla french, sono ideali per chi ha una media lunghezza perché deve esserci il giusto spazio per creare la lunetta bianca o colorata. Con la media lunghezza è possibile anche giocare con il colore, le unghie a mandorla rosse, ad esempio, sono un classico intramontabile.
Le unghie a mandorla lunghe possono trasformarsi in una tavolozza sulla quale sbizzarrirsi con colori e tecniche creative di nail art, con colori audaci come le super ricercate unghie a mandorla anche o le unghie a mandorla nere con tocco glitter, fino alle più creative variazioni sul tema french, applicazioni e extra lunghezze.
Con queste idee potrete sbizzarrirvi con delle nail art di tendenza super chic!