Un classico che spacca ancora: il vitello tonnato è il piatto che non tradisce mai

Vitello tonnato, il piatto che non tradisce mai: carne morbida e salsa cremosa, un classico perfetto tutto l’anno ma soprattutto a Natale.

Vitello tonnato, il piatto che non tradisce mai: ancora oggi è un classico che spacca, perfetto tutto l’anno ma soprattutto a Natale per mettere d’accordo tutti!

Il vitello tonnato è uno di quei piatti che non tramontano mai. Credimi, non c’è niente di più soddisfacente di una fetta di carne morbida e profumata, immersa in quella salsa cremosa e saporita che ti fa consolare dal primo all’ultimo boccone. Parliamo infatti di un piatto che soprattutto per le feste di Natale è perfetto, poiché si prepara facilmente e mette d’accordo tutti grandi e piccoli.

Vitello tonnato pourfemme.it
Vitello tonnato pourfemme.it

Quello che adoro del vitello tonnato è la semplicità degli ingredienti. Il mix perfetto di carne magra, qualche verdura profumata e la salsa che l’avvolge alla perfezione, si prepara davvero in un attimo. E poi il contrasto tra la carne delicata e la crema di tonno con acciughe e capperi è davvero irresistibile, tanto che ogni volta che lo preparo a casa mia, ne sono tutti felici.

Vitello tonnato: la ricetta di un classico facilissimo che spacca!

Allora dai, allaccia il grembiule, metti un po’ di musica natalizia e stasera preparati a conquistare la tua famiglia. E poi non è solo una cena perfetta, perché il Vitello tonnato se vuoi, puoi anche servirlo come antipasto elegante durante le feste di Natale, anzi è proprio un piccolo tocco di classe che ti consiglio di preparare. Quindi dai basta chiacchiere e seguimi, ti faccio vedere la procedura passo passo e stai tranquilla che è davvero facilissima. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per il Vitello tonnato

Per 6 persone

  • 1 kg di girello o magatello
  • 2 l di acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi di aglio interi
  • 2 foglie di alloro
  • 5-6 chiodi di garofano
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe in grani q.b.

Per la salsa

  • 4 uova
  • 200 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 5-6 acciughe sott’olio
  • 300 ml di brodo di carne

Come si prepara il Vitello tonnato

  1. Inizia prendendo il girello o il magatello e sciacqualo sotto l’acqua corrente. Mettilo in una pentola capiente, coprilo con l’acqua e aggiungi la carota, il sedano e la cipolla tagliati grossolanamente, gli spicchi di aglio, le foglie di alloro e i chiodi di garofano. Porta il tutto a bollore e aggiungi il vino e qualche grano di pepe, quindi abbassa la fiamma e prosegui la cottura per circa 40 minuti.
  2. Dopo circa 40 minuti, inizia a controllare la carne: deve essere tenera, ma non cruda quindi se serve prosegui la cottura ancora per qualche minuto, ma attenta perché non deve sfaldarsi. Quando è pronta, scolala e lasciala raffreddare completamente. Mi raccomando, è importante che sia fredda prima di affettarla, così si manterrà compatta senza rompersi.
  3. Mentre la carne si raffredda, prepara la salsa tonnata, cuocendo le uova fino a farle sode, poi sgusciale e mettile nel frullatore insieme al tonno, ai capperi e alle acciughe. Versa circa 300 ml di brodo di carne, preso dalla cottura precedente del vitello e frulla fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, aggiustando se serve, di sale e pepe.
  4. Ora affetta la carne molto sottile, aiutandoti con un coltello affilato. Sistema le fette su un piatto grande o su un vassoio e versa sopra la salsa tonnata generosamente. Puoi anche lasciarne un po’ di lato per chi preferisce bagnare ancora di più le fette e lascia riposare in frigo almeno un’ora, così i sapori si amalgamano e la carne diventa ancora più gustosa.

Prima di servire il tuo vitello tonnato, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva sopra e qualche cappero decorativo e vedrai che successo. Credimi, accompagnato con una bella insalata fresca o crostini caldi, riesci a creare una cena spettacolare per stupire chiunque. Allo stesso modo, specie su caldi crostini, puoi servirlo come speciale antipasto ed è davvero un colpo di classe da tenere a mente anche per le feste di Natale. Poi se ti va di provare qualcosa di simile, anche il pollo in salsa tonnata, è un’alternativa sorprendente e altrettanto golosa da provare subito. Bon appetito!

Gestione cookie