Stirare non mi è piaciuto e con questi trucchi posso anche farne a meno: il ferro da stiro non lo uso proprio più (Pourfemme.it)
Stirare è faticoso e toglie tempo prezioso alla nostra giornata, tempo che si potrebbe utilizzare in modo migliore. Già la vita è frenetica, piena di impegni e pensieri. Sarebbe fantastico riuscire a ritagliare più momenti possibili per recuperare le energie e svolgere attività piacevoli. Alcune voci delle lista delle cose da fare, dunque, vanno eliminate.
Cento cose da fare durante la giornata, volendo dedicare del tempo ad una passeggiata, alla lettura di un libro o al recupero delle puntate perse delle serie tv preferite sembra impossibile. Questo non va bene, i ritmi troppo frenetici possono far salire l’ansia e perdere le energie psico-fisiche. Corpo e mente chiedono di rallentare e per farlo bisogna eliminare più voci possibili dalla lista delle cose da fare.
Naturalmente per alcune non è possibile ma per altre esistono alternative pratiche, efficaci e che non rubano tempo prezioso. Soprattutto evitano di dover compiere attività che annoiano da morire come stirare. Ogni volta che si lavano i panni ci si ritrova con una montagna di magliette e indumenti sgualciti che necessitano di essere stirati. Eppure basta poco per raggirare il problema.
Il primo trucco è evitare che i panni rimangano a lungo in lavatrice dopo la fine del lavaggio. Bisogna toglierli subito, sbatterli con cura e stenderli senza mollette se possibile. Una volta asciutti non si devono ammucchiare in attesa di stirarli né piegarli per riporli nell’armadio. Usate un trucco semplice ma che funziona realmente.
Piegateli con cura dopo avere usato le mani per distendere il più possibile gli indumenti e poi metteteli sotto i cuscini delle sedie che usate più spesso. Incredibile come stare semplicemente seduti su quelle sedie permetta di avere capi come stirati. Si risparmierà tempo e si ridurranno i consumi dell’elettricità. Più siete in famiglia, poi, più magliette si potranno “stirare”.
Per le camice è consigliabile appenderle sulle grucce dopo il lavaggio allacciando i bottoni e stendendo con cura la stoffa con le mani. Un altro trucco antecedente al lavaggio è usare l’aceto bianco al posto dell’ammorbidente.
Aiuta, infatti, ad evitare l’effetto sgualcito di alcuni tessuti. Infine può essere utile risvoltare i capi prima di stenderli dato che si aiuteranno le fibre a distendersi. Provate ad utilizzare questi trucchi e vedrete che potrete ridurre al minimo l’uso del ferro da stiro.