La+scienza+dice+che+fare+cos%C3%AC+ti+mantiene+giovane+a+lungo
pourfemmeit
/articolo/segreto-della-longevita-viaggiare/414045/amp/
Benessere

La scienza dice che fare così ti mantiene giovane a lungo

C’è un’abitudine che le persone più longeve del mondo hanno in comune, non ha nulla a a che fare con la dieta, creme antirughe e sieri miracolosi.

Secondo gli scienziati, chi viaggia spesso invecchia più lentamente, resta giovane più a lungo. Vediamo che viaggi fare, così non si ha più paura di invecchiare.

Viaggia e rimarrai sempre giovane: la scienza lo afferma

Hai mai notato che chi viaggia spesso sembra più sereno, vitale… e persino più giovane? Non è solo un’impressione! Secondo diverse ricerche scientifiche condotte negli anni, il viaggio non è soltanto un piacere o una fuga dalla routine: è un vero e proprio elisir di giovinezza per il corpo e per la mente. Tutti hanno paura di invecchiare, ma se vuoi vivere a lungo lo sai cosa devi fare? Non basta mangiare sano, svolgere una regolare attività fisica, applicare una crema o siero viso antietà ma bisogna acquistare un biglietto.

Lo stress cronico è una delle principali cause dell’invecchiamento precoce che ì altera il sonno, accelera l’ossidazione cellulare e influisce negativamente su cuore e cervello. Quando viaggiamo, il cervello si “resetta”: cambia ambiente, abbandona gli schemi quotidiani e attiva nuove aree legate alla curiosità e alla gratitudine.

Coppia in viaggio si mantiene giovane – pourfemme.it

Studi dell’American Psychological Association hanno dimostrato che anche solo una settimana di vacanza riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, con effetti positivi visibili su pelle, umore e memoria. Se vuoi vivere bene e a lungo senza aver paura di invecchiare quello che devi fare è viaggiare.

Ogni nuovo luogo ringiovanisce il cervello, Imparare una nuova lingua, adattarsi a culture diverse, esplorare paesaggi sconosciuti. Tutte queste esperienze stimolano la neuroplasticità, cioè la capacità del cervello di creare nuove connessioni neuronali. Secondo un team dell’University College London, viaggiare frequentemente rallenta il declino cognitivo e mantiene attiva la memoria, come una vera palestra mentale.

Viaggiare significa muoversi di più, camminare, esplorare, respirare aria diversa. Una ricerca della World Heart Federation ha rivelato che chi viaggia almeno due volte l’anno ha un rischio del 30% inferiore di problemi cardiovascolari rispetto a chi resta sempre nello stesso luogo.

Il viaggio, quindi, non è solo un’esperienza emozionale, è un allenamento naturale per il corpo. La vera fonte di giovinezza è incontrare nuove persone, condividere momenti autentici, scoprire la bellezza del mondo: tutto questo stimola la produzione di endorfine e ossitocina, gli ormoni della felicità. La felicità, lo sappiamo, è la più potente crema antirughe naturale che esista.

Viaggiare è un investimento in longevità

Ogni viaggio è una piccola rivoluzione interiore. Non serve andare lontano: basta cambiare prospettiva, respirare qualcosa di nuovo, lasciarsi sorprendere. La scienza lo dice chiaramente, che chi ama viaggiare lo sa da sempre, ogni viaggio ci regala un frammento di giovinezza. Non aspettare “il momento giusto”, scegli una meta, anche vicina, e concediti un weekend diverso.

Published by
Virgilia Panariello