I punti neri sono piccoli, fastidiosi e difficili da ignorare, si notano subito appena ci si guardia allo specchio, soprattutto su naso, mento e fronte.
Non sono altro che comedoni ossidati, delle vere imperfezioni cutanee più comuni. Purtroppo la tentazione di schiacciarli è fortissima, occorrono pochissimi secondi e li eliminiamo, per molte donne è una soddisfazione. È corretto schiacciare i punti neri? Può essere un pericolo per la salute e la bellezza della pelle? Non resta che scoprirlo.
I punti neri cosa sono e quando si formano? Si possono schiacciare?
I punti neri si formano quando i pori della pelle si ostruiscono a causa dell’eccesso di sebo, cellule morte e impurità, ma non contengono pus come i brufoli. Il sebo si ossida con l’aria diventa scuro. Quindi la presenza dei punti neri significa che la pelle del viso sta producendo troppo sebo o che non riesce a eliminare correttamente le impurità. Di sicuro schiacciarli non risolve il problema, anzi potrebbe solo peggiorare il problema.

Perché non si dovrebbero mai schiacciare i punti neri? Per molti schiacciare un punto nero sembra la via più rapida per liberarsene, ma sai cosa può accadere?
I punti neri schiacciati possono creare delle microlesioni cutanee, perché le dita vanno ad esercitare una forte pressione sulla pelle che va a danneggiare i capillari e i tessuti circostanti. Il risultato? Possiamo notare rossori, irritazioni e piccole ferite invisibili che rendono la pelle più vulnerabile.
Possiamo andare incontro ad infezioni batteriche, schiacciando un punto nero, si va a creare un vero e proprio ingresso per batteri che possono infettare il poro. Il punto nero potrebbe trasformarsi in un brufolo infiammato o in una cicatrice dolorosa.
Infine possiamo ritrovarci con macchie, la pressione esercitata sul punto nero può rompere le pareti del poro lasciando piccole cicatrici o macchie post-infiammatorie. Inoltre schiacciando ripetutamente i punti neri, i pori possono dilatarsi e perdere elasticità. Questo li rende più visibili e più soggetti a riempirsi di nuovo, creando un circolo vizioso difficile da interrompere.
Come si possono eliminare correttamente i punti neri?
Quello che si può fare è non schiacciarli ma purificare e regolare la pelle con costanza e delicatezza. Usare un detergente delicato con acidi naturali che aiutano a liberare i pori e prevenire l’accumulo di sebo. Fare uno scrub leggero o una maschera all’argilla rimuove le cellule morte e purifica la pelle in profondità. Usare maschera a base di carbone vegetale, argilla verde o caolino assorbono le impurità e lasciano la pelle più pulita.
La pelle deve essere regolarmente idratata usa una crema leggera non comedogena, che regola il sebo senza appesantire. Si consiglia di rivolgersi ad un’estetista o dermatologo in caso di molti punti neri, la pulizia del viso professionale rimuove le impurità in modo sicuro, con strumenti sterili e mani esperte.
Schiacciare i punti neri può sembrare un piccolo gesto innocuo, ma è uno di quelli che la pelle non dimentica, ma seguendo i giusti consigli vedrai che risolverai il problema.