In estate, si sa, ci si lascia ad andare a qualche sgarro di troppo sia per quanto riguarda il cibo sia per quanto riguarda il bere. Un bicchiere in più di vino, un cocktail fresco in spiaggia, una frittura, un piatto di pasta o tanta pizza divorata in spiaggia.
Ecco che qualche kg di troppo diventa naturale e così per settembre abbiamo tutti un unico obiettivo: rimetterci in riga. Coi trucchi della nutrizionista sarà molto facile tornare in forma, più di quanto immagini.
I trucchi della nutrizionista per tornare in forma dopo le vacanze
Dopo l’estate vogliamo rimetterci in forma anche per affrontare al meglio il ritorno al lavoro e alla vita di sempre. Dopo tutti gli sgarri delle serate con gli amici o delle giornate al mare, lo dobbiamo al nostro corpo!

Ci sono alcuni consigli dei nutrizionisti per raggiungere questo obiettivo facilmente, senza fatica e in modo sicuro. Ecco cosa devi fare:
- Disintossicare l’organismo: abbiamo accumulato tante tossine durante l’estate e quindi dobbiamo evitare tutto ciò che gonfia come bevande a base di caffeina, teina e alcol o bibite gassate che contengono tanto zucchero. Meglio invece bere acqua naturale, limitare il consumo di sale e oli per condire. Inoltre, fondamentale è anche dormire a sufficienza per recuperare i ritmi regolari del sonno
- Fare una colazione sana: questo è un pasto fondamentale per fare il pieno di energia per affrontare le attività della giornata. Si possono scegliere pane, fette biscottate, biscotti e cereali, accompagnate da proteine e grassi (latte e derivati), per una colazione saziante e con un indice glicemico ridotto. Un esempio è una bowl con yogurt o latte (meglio se vegetale) con 1 o 2 fette di pane integrale con marmellata senza zucchero, oppure con un po’ di cereali con frutta secca e fiocchi d’avena
- Fare spuntini leggeri: l’ideale è uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio optando per yogurt, frutta fresca oppure secca
- Consumare verdure di stagione: devono essere poco cotte e condite solo con un filo di olio, così da aiutare a controllare meglio il senso di sazietà e la velocità di assimilazione del piatto successivo. A Settembre possiamo fare il pieno di aglio, bieta, carota, ceci, cetriolo, cicoria, cipolla, erba cipollina, fagiolino, fagiolo, lattuga, lenticchia, melanzana, patata, peperone, pisello, pomodoro, porro, ravanello, scalogno, sedano, zucca e zucchino
- Preferire il riso alla pasta: utile per fare il pieno di fibre, è più leggero e facile da digerire oltre che ricco di fibre e minerali disintossicanti
- Evitare i carboidrati a cena: preferire invece proteine magre con verdure di contorno, quindi un esempio è un piatto composto da petto di pollo o di tacchino, formaggi magri con verdure cotte, polpo in insalata o tonno alla piastra
- Bere una tisana dopo cena: drenante e rilassante, può aiutare a favorire il sonno e la digestione oltre che a drenare i liquidi in eccesso. Le migliori sono a base di finocchio, malva, tarassaco, cumino e liquirizia.
La tua forma fisica è a portata di mano con questi consigli dei nutrizionisti!