Quando il formaggio incontra le patate | nasce il purè perfetto

Purè di patate filante: cremoso, profumato e con tanto formaggio che fila. Una versione golosa ed irresistibile del classico purè, pronta a conquistare tutti al primo assaggio, provare per credere!

Purè di patate filante: mai provata la versione formaggiosa? L’incontro perfetto che fila da paura! Quanto a bontà non ti dico, il bis lo fanno tutti!

Hai mai pensato che un semplice purè potesse diventare un piatto da sogno? Beh, questo purè di patate filante è proprio quello che non ti aspetti! Super morbido, cremoso e con quel cuore di formaggio che fila da far perdere la testa. Dimentica il solito contorno noioso, qui siamo su un altro livello, tanto che fidati, quando arriva in tavola non rimane neanche un cucchiaio!

Purè di patate filante pourfemme.it
Purè di patate filante pourfemme.it

È uno di quei piatti che mettono subito di buonumore e per farlo, ti bastano solo patate, latte, burro e formaggio. Niente di più semplice eppure il risultato è incredibile, tanto che appena la provola inizia a sciogliersi e il purè diventa filante e profumato, ti rendi conto che prima ti sei accontentata parecchio. E poi fidati, l’odore che sprigiona mentre lo mescoli è così irresistibile, che correranno tutti a tavola senza chiamarli.

Purè di patate filante: il contorno che sta bene con tutto ma con un tocco in più!

Beh, direi che adesso è il momento di accendere i fornelli e preparare qualcosa che farà innamorare tutta la famiglia, un cucchiaio dopo l’altro. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule, metti a bollire le patate e iniziamo a preparare questo favoloso purè di patate filante, credimi davvero ne vale la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per il Purè di patate filante

Per 4 persone

  • 800 g di patate gialle
  • 300 ml di latte
  • 30 g di burro
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 200 g di provola affumicata

Come si prepara il Purè di patate filante

  1. Per prima cosa, metti le patate intere e con la buccia in una pentola di acqua fredda. Porta a bollore e lasciale cuocere per circa 30-35 minuti, finché non diventano morbide al punto giusto. Controlla con una forchetta la cottura e se entra facilmente, sono pronte, quindi scolale e lasciale intiepidire quel tanto che basta per non scottarti per sbucciarle.
  2. A questo punto, schiacciale con lo schiacciapatate direttamente in una casseruola capiente e aggiungi burro e un pizzico di sale. Mescolando energicamente, incorpora il latte nel frattempo scaldato, usando una frusta a mano. Mescola finché il purè diventa liscio e cremoso ma soprattutto, senza grumi.
  3. A questo punto, aggiungi il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe e la provola affumicata tagliata a cubetti. Riporta sui fornelli a fiamma bassissima e mescola bene fino a quando il formaggio inizierà a sciogliersi piano piano, creando fili dorati ed irresistibili.
  4. Se vuoi un effetto ancora più goloso, puoi trasferire il tutto in una pirofila, aggiungere sopra un po’ di parmigiano e passarlo in forno per 5 minuti sotto il grill. Credimi, si formerà una crosticina dorata e croccante che contrasta con la morbidezza del purè, ottenendo una meraviglia assoluta!
  5. Sono certa che sarai d’accordo con me, questo purè di patate filante è la dimostrazione che anche i piatti semplici possono trasformarsi in qualcosa di spettacolare. Resterà il contorno perfetto per arrosti, salsicce o anche da solo, a cucchiaiate ma con una marcia in più, tanto che a quello classico non ci pensi più.

E se ami queste ricette cremose e irresistibili, prova anche il gateau di patate, un’altra bomba di gusto tutta da scoprire. Buon appetito!

Gestione cookie