Il muro sopra il divano non è mai stato così bello: idee con i quadri IKEA - pourfemme.it
Il muro sopra il divano è spesso uno spazio dimenticato, un rettangolo bianco che rimane lì per mesi senza un’idea precisa su come valorizzarlo. Eppure basta davvero poco per trasformarlo in un punto focale che cambia l’intero aspetto della stanza. Non si tratta solo di aggiungere un quadro o una stampa, ma di scegliere un elemento che dialoghi con lo stile della casa e con la stagione che stiamo vivendo.
In autunno, ad esempio, la voglia di calore e atmosfere morbide entra anche negli arredi, e un canvas ben scelto può rendere il soggiorno accogliente quanto una coperta di lana. IKEA propone tre opzioni che hanno tutte un carattere diverso ma accomunate da un’estetica semplice e d’effetto.
Dai piccoli canvas con animali selvatici che richiamano la natura, al grande quadro ispirato a Monet con i riflessi della Senna, fino al set di immagini coordinate che ricreano una foresta avvolta nella nebbia. Ognuno porta con sé una suggestione precisa e può essere inserito in contesti diversi: moderno, tradizionale o minimalista. L’importante è capire come abbinarli e quale atmosfera si vuole dare al proprio salotto.
Il set BJÖRNAMO è composto da due piccoli canvas che ritraggono un cervo e un orso, due figure che richiamano immediatamente la natura selvaggia. Funzionano molto bene in un soggiorno dallo stile nordico o rustico, soprattutto se vicino ci sono altri dettagli in legno chiaro o tessuti naturali.
Sono quadri che non hanno bisogno di cornice perché la tela ha già un bordo ampio e profondo, e questo li rende pratici da sistemare su una mensola o appendere direttamente alla parete. L’effetto è immediato: basta poco per dare carattere a un angolo che altrimenti resterebbe spento.
Chi ama un’estetica più classica e raffinata può guardare al canvas BLODFLÄDER, con il paesaggio della Senna a Giverny ispirato a Monet. Le tonalità morbide e velate sono perfette per accompagnare divani neutri e ambienti che giocano con i grigi o i beige. La cornice effetto noce aggiunge un dettaglio caldo e importante, che permette al quadro di diventare protagonista senza risultare invadente.
È un’opera che porta con sé un senso di calma e che si abbina molto bene alle atmosfere autunnali del soggiorno, quando la luce naturale entra in casa più soffusa.
Per chi preferisce un approccio più moderno, il set PJÄTTERYD con 9 immagini coordinate è la scelta giusta. La composizione a collage dà dinamismo al muro e permette di ricreare l’effetto di una finestra che si apre su un paesaggio boschivo. La nebbia, i giochi di verde e le atmosfere avvolgenti trasmettono quella sensazione tipica delle mattine d’autunno.
È un’opzione versatile perché può essere montata come indicato nella dima inclusa o spezzata in piccoli gruppi da distribuire in più pareti, mantenendo comunque un filo conduttore.
Tutte e tre le proposte hanno un costo accessibile ma sono pensate per risultati diversi. I piccoli canvas BJÖRNAMO si adattano bene a chi vuole un dettaglio sobrio e naturale, magari accanto a una libreria o sopra una panca.
Il grande quadro BLODFLÄDER si presta a diventare il punto centrale del soggiorno, perfetto per chi cerca un elemento unico che riempia lo spazio sopra il divano. Il set PJÄTTERYD è ideale per chi ama la varietà e desidera una parete che catturi subito l’attenzione, un vero e proprio racconto visivo che accompagna lo sguardo.
La scelta dipende quindi dallo stile della casa e dal messaggio che si vuole trasmettere. In ogni caso, il risultato sarà quello di un soggiorno più curato e personale, dove il muro sopra il divano non resta un vuoto da riempire ma diventa parte integrante dell’arredamento.