Cannella, arancia e chiodi di garofano: con queste spezie crei un profumatore natalizio naturale e super accogliente.
La giusta atmosfera natalizia si ottiene anche grazie ai dettagli e non parliamo solo di luci e decorazioni, ma anche o forse soprattutto, di profumo! Si perché una casa che sa di Natale è tutta un’altra cosa, ma senza usare prodotti chimici o artificiali: solo pochi ingredienti naturali, che probabilmente hai già in cucina, per creare un profumatore irresistibile e ideale per ogni stanza. Ti lascerai travolgere come me, dalle note di cannella, arancia o chiodi di garofano, oppure da limone bacche di ginepro e rosmarino e molto altro. Credimi, è un trucco che funziona, così anche quando fuori piove o fa freddo, i tuoi ospiti sentiranno subito quell’aria calda avvolgente di festa appena entrano in casa.

Il bello di questo profumatore natalizio fai da te è la semplicità. Non serve infatti attrezzature complicate, ma un pentolino, acqua e spezie. Puoi anche personalizzare la fragranza aggiungendo rametti di pino, bacche secche o qualche goccia di olio essenziale di arancia. In pochi minuti così la tua casa profumerà, tanto che te lo dico io, ai profumatori chimici non ci penserai più!
Come si prepara il profumatore natalizio
Tutto quello che devi fare per realizzare un profumatore natalizio, è mettere dell’acqua in un pentolino e aggiungere qualche stecca di cannella, mezza arancia tagliata a fette e 5-6 chiodi di garofano. Porta a sfiorare il bollore, quindi abbassa il fiamma al minimo e lascia cuocere lentamente, controllando che l’acqua non evapori del tutto. In questo modo il profumo di spezie si diffonderà immediatamente in tutta la casa.
Profumatore natalizio alle bacche di ginepro
Se vuoi un aroma più intenso invece, puoi aggiungere scorza di limone, bacche di ginepro o rametti di rosmarino, in più qualche goccia di olio essenziale di arancia o cannella per rendere il profumatore più persistente. Basta procedere con la stessa tecnica precedente ed otterrai un’altra pazzesca fragranza ideale anche per i bagni o le camere.
Come si conserva un profumatore fai da te
Il profumatore può durare più giorni se lasci il pentolino sul fuoco basso, aggiungendo acqua quando necessario. In alternativa, puoi preparare una versione fredda da mettere in un barattolo di vetro: aggiungi le spezie, acqua e scorze di agrumi, e lascia in infusione. Anche senza riscaldamento, sprigionerà lo stesso un profumo naturale lentamente, ideale per chi non ama il fumo da pentolino.
Mi raccomando però, non lasciare mai il profumatore incustodito se sei fuori casa: l’acqua bollente può evaporare completamente e rovinare il pentolino. Meglio quindi travasare il preparato bollito in barattolini di vetro e immergere stecche di legno per diffondere il profumo nell’ambiente allo stesso modo.

Dunque creare un profumatore natalizio fai da te è semplice, veloce e totalmente naturale. Come hai visto bastano poche spezie e qualche accorgimento per avere un aroma travolgente in tutta la casa che ricorderà un po’ il profumo di dolci di Natale appena sfornati, vedrai che non tornerai più indietro. Se ancora devi prepararti ad addobbare la casa per le feste, ti consiglio di pulire l’albero di natale, ti svelo anche un’altra piacevole fragranze da spruzzare sui rami, che è divina, provare per credere.