Un+Professore+3%2C+nuova+stagione+con+fragilit%C3%A0+e+scelte+drastiche%3A+le+anticipazioni+del+20+novembre
pourfemmeit
/articolo/professore-3-anticipazioni-20-novembre/415970/amp/
Lifestyle

Un Professore 3, nuova stagione con fragilità e scelte drastiche: le anticipazioni del 20 novembre

La terza stagione di Un Professore promette di essere carica di emozioni, novità e introspezione: con il ritorno del professor Dante Balestra (interpretato da Alessandro Gassmann), rivediamo intrecci familiari, dilemmi esistenziali e il grande banco di prova della maturità per la classe 5ª B. Le prime due puntate de Un Professore 3 andranno in onda giovedì 20 novembre a partire dalle ore 21:30 su Rai 1. Queste sono le anticipazioni di ognuna.

Prima puntata: Shakespeare e la maturità

La stagione inizia con la puntata intitolata “Shakespeare e la maturità”, sotto la regia di Andrea Rebuzzi, scritta da un team composto da Sandro Petraglia, Valentina Gaddi, Sebastiano Melloni e Fidel Signorile, ispirata alla serie spagnola originale Merlí. Dante torna più umano che mai. Dopo aver ritrovato la paternità nella prima stagione e affrontato pericoli nella seconda, ora deve fare i conti con sé stesso e le proprie fragilità. E la sua classe (la 5ª B) si prepara alla maturità: è un momento cruciale, fatto di paure, speranze, decisioni sul futuro.

Prima puntata: Shakespeare e la maturità – pourfemme.it Foto @RaiPlay

Sul piano personale, Dante e suo figlio Simone hanno lasciato la villa per trasferirsi a casa della nonna Virginia, segno che la vita privata del professore è in continua evoluzione. Anche la relazione con Anita sembra più fragile che mai. I due si sono allontanati, proprio quando sembrava potessero ricominciare. La scuola non è immune al cambiamento. Ora arriva Irene Alessi, una nuova preside affascinante con cui Dante sente una forte attrazione. Ma il colpo di scena arriva quando scopre che Irene è… la preside dell’istituto dove insegna.

Nel corpo docente entra anche Leone, nuovo professore di fisica e figura complessa. Ex alunno di Dante, il suo arrivo riporta in superficie segreti del passato. L’ambientazione scolastica diventa così un crocevia di emozioni, sogni e conflitti. E la maturità non è solo un esame, ma un vero banco di prova esistenziale. Dante si trova a porsi una domanda cruciale: quanto costa essere davvero sé stessi, soprattutto quando la filosofia insegna più a interrogarsi che a trovare risposte?

Seconda puntata: Gorgia e il caso

La seconda puntata, “Gorgia e il caso”, prosegue sul filo delle relazioni personali e dei dilemmi morali. Regia sempre di Andrea Rebuzzi. Innanzitutto, c’è una ricaduta tra Dante e Anita. La attrazione tra loro non si è mai del tutto spenta, e questo complicherà ulteriormente gli equilibri già fragili.

Intanto, Irene, la nuova preside, si mostra sicura e decisa sul piano professionale, ma ha un rapporto turbolento con la figlia Greta, che alimenta tensioni anche dentro la scuola. Un’altra storyline importante riguarda Dante e Leone: tra i due riaffiorano ricordi condivisi, in particolare un’ex compagna di classe di nome Alba, il cui passato sembra gravare su entrambi.

Leone sembra accusare Dante di essere in qualche modo responsabile di eventi dolorosi del passato. Non mancano anche eventi drammatici nella vita degli studenti. L’ex fidanzato di Nina torna dal carcere, stravolgendo le dinamiche affettive tra lei e Manuel. Addolorato, Manuel decide di partire, forse come reazione al senso di tradimento che prova. Ed anche Il Commissario Ricciardi è un’altra produzione di successo della Rai in onda adesso.

Published by
Salvatore Lavino