Un innovatore, un cantastorie moderno, che ha saputo rinnovare la letteratura per ragazzi, tra favole, poesie e filastrocche uniche nel loro genere. Gianni Rodari, scrittore, poeta, giornalista e pedagogista italiano ha riempito di parole, rime e contenuti educativi l’infanzia e la crescita culturale di intere generazioni di bambini, italiani e non. Ecco alcune delle sue poesie che hanno come protagonisti i piccoli destinatari dei suoi scritti, i bambini.
Persone male informate
O più bugiarde del diavolo
Dicono che tu sei nato
Sotto a una foglia di cavolo!
Altri maligni invece
Sostengono senza vergogna
Che sei venuto al mondo
A bordo di una cicogna!
Se mamma ti ha comperato
Come taluni pretendono
Dimmi: dov’è il negozio
Dove i bambini si vendono?
Tali notizie sono
Prive di fondamento:
Ti ha fatto la tua mamma
E devi essere contento!
Filastrocca per tutti i bambini,
per gli italiani e gli abissini,
per i russi e per gli inglesi,
gli americani ed i francesi,
per quelli neri come il carbone,
La mia bambina ha una bambola,
e la sua bambola ha tutto:
il letto, la carrozzina,
i mobili di cucina,
e chicchere, e posate, e scodelle,
Giovannino Perdigiorno
ha perso il tram di mezzogiorno,
ha perso la voce,
l’appetito,
ha perso la voglia di alzare un dito,
ha perso il turno,
ha perso la quota,
ha perso la testa (ma era vuota),
Ho visto un bambino
al guinzaglio
come un piccolo cane.
Un gatto lo guardava
meravigliato
agitando la coda
come una bandiera
di libertà.
SCOPRI ALCUNE POESIE SULLA SCUOLA DI GIANNI RODARI