Perch%C3%A9+attiriamo+sempre+gli+stessi+uomini%3A+la+spiegazione+psicologica+%28e+come+smettere+di+attrarli%29
pourfemmeit
/articolo/perche-attiriamo-sempre-gli-stessi-uomini-la-spiegazione-psicologica/416126/amp/
Coppia

Perché attiriamo sempre gli stessi uomini: la spiegazione psicologica (e come smettere di attrarli)

Fin troppe donne si trovano a ripetere lo stesso schema nelle loro relazioni sentimentali: attraggono sempre lo stesso tipo di uomo, anche se sanno che non è quello giusto per loro. Ma perché accade questo fenomeno? La risposta risiede in una combinazione di fattori psicologici, emozionali e comportamentali che, spesso senza che ce ne rendiamo conto, determinano la nostra scelta dei partner.

È successo anche a te? Non sei sbagliata, anzi, sei fin troppo normale. Adesso ti svelo perché. In questo articolo, esploreremo le radici psicologiche di questo comportamento e come modificarlo per attrarre persone più adatte a noi.

Perché attiriamo sempre gli stessi uomini: la spiegazione psicologica

Una delle principali spiegazioni psicologiche si trova nella teoria dell’attaccamento, sviluppata dal psicologo John Bowlby. Secondo questa teoria, le esperienze vissute durante l’infanzia con i genitori o altre figure di riferimento influenzano profondamente il nostro modo di relazionarci con gli altri.

Se durante la nostra infanzia abbiamo avuto esperienze di attaccamento insicuro o disorganizzato, possiamo sviluppare la tendenza a cercare partner che ripropongono le stesse dinamiche familiari, anche se consapevolmente cerchiamo una relazione sana.

Perché attiriamo sempre gli stessi uomini: la spiegazione psicologica – pourfemme.it

Questo accade perché il nostro sistema emotivo tende a ricercare la familiarità, anche se questa è dolorosa o non salutare. Per esempio, una persona che è cresciuta in un ambiente instabile o conflittuale potrebbe inconsciamente attrarre uomini che replicano queste dinamiche, anche se razionalmente sa che questo non è quello che desidera.

La familiarità è un fattore chiave

La mente umana tende a sentirsi più a suo agio con ciò che conosce, anche quando questa conoscenza è associata a comportamenti tossici o disfunzionali. Se una donna ha vissuto una relazione con partner emotivamente distanti o manipolatori, ad esempio, potrebbe trovarsi a ripetere lo stesso tipo di dinamiche anche nelle relazioni future, semplicemente perché sono familiari.

Questo non significa che desideri consapevolmente soffrire, ma che inconscia mente cerchiamo ciò che ci è noto, perché il nostro cervello preferisce evitare l’incertezza e l’ignoto.

Vuoi smettere di attirare sempre gli stessi uomini? Migliora la tua autostima

Un altro aspetto fondamentale che influisce sulla nostra scelta di partner è l’autostima. Chi ha una bassa autostima spesso finisce per attrarre persone che non la valorizzano pienamente o che si comportano in modo evasivo. Questo succede perché la persona ha interiorizzato la convinzione di non meritare una relazione sana e appagante.

In altre parole, la persona potrebbe inconsciamente scegliere chi non è in grado di offrirle l’amore che cerca, perché questo conferma la sua percezione negativa di sé. La dinamica diventa un modo per “convalidare” queste convinzioni limitanti, creando un circolo vizioso che si ripete.

3 consigli per migliorare l’autostima ed evitare futuri partner tossici

Per migliorare l’autostima, è fondamentale iniziare con l’autoaccettazione: riconoscere i propri pregi e difetti senza giudicarsi troppo duramente. Secondo, impara a fissare obiettivi realistici e celebra ogni piccolo successo. Infine, pratica l’auto-compassione: trattati con la stessa gentilezza che riserveresti a un amico in difficoltà.

In questo modo, costruisci gradualmente una relazione positiva con te stessa, favorendo la fiducia nelle tue capacità.

Published by
Linda Marciano