Peperoni+ripieni+traboccanti+%7C+la+ricetta+ricca+della+nonna+non+stanca+mai
pourfemmeit
/articolo/peperoni-ripieni-traboccanti-la-ricetta-ricca-della-nonna-non-stanca-mai/412981/amp/
Ricette

Peperoni ripieni traboccanti | la ricetta ricca della nonna non stanca mai

La ricetta ricca della nonna non stanca mai: con i Peperoni ripieni della nonna, traboccanti di gusto, non sbagli un colpo!

Sai quei piatti che appena li porti a tavola senti un profumo che ti avvolge e ti fa subito venire fame? Ecco, i peperoni ripieni della nonna sono proprio così. Un piatto che non conosce stagioni, perché trabocca di gusto e mette d’accordo tutti, grandi e piccoli. Fidati, appena li assaggi capisci che non puoi più farne a meno: sono ricchi, morbidi dentro e saporiti fuori, una vera coccola di cucina.

Peperoni ripieni pourfemme.it

Il bello dei peperoni ripieni è che, nonostante sembrino un piatto elaborato, in realtà sono semplicissimi. Pochi ingredienti, genuini e pieni di carattere: pane, pomodori, olive, capperi e quella provola che fila al primo taglio. Ti dico solo che quando li preparo, spariscono in un attimo dal piatto da portata. E credimi, l’abbinamento è così generoso e sorprendente che ti fa pensare subito alle ricette ricche della nonna, quelle che non ti stancano mai e che vorresti sempre trovare pronte.

Peperoni ripieni: con la ricetta della nonna non sbagli un colpo!

Insomma, non hai scuse: questi peperoni ripieni traboccanti sono il piatto giusto quando vuoi stupire senza complicarti la vita. Riempiono la tavola di colore e profumo, e fanno sempre centro. Quindi allaccia il grembiule, accendi il forno e iniziamo a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 220 gradi- 20-25 minuti in più a 180 gradi

Ingredienti per i Peperoni ripieni

Per 4 persone

  • 4 peperoni rossi o gialli
  • 250 g di pane raffermo
  • 200 g di pomodori San Marzano
  • 150 g di olive nere snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 3 uova
  • 200 g di provola o scamorza
  • 5-6 cucchiai di pecorino romano
  • 150 ml di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si preparano i Peperoni ripieni

  1. Per prima cosa, lava bene i peperoni, asciugali e taglia via la parte superiore con il picciolo, se vuoi ti può servire come cappello. Elimina i semi e i filamenti interni, senza romperli e tienili poi da parte.
  2. In una ciotola grande intanto, metti il pane raffermo a pezzetti e bagnalo con l’acqua, lasciandolo ammorbidire qualche minuto. Strizzalo poi con le mani, aggiungi i pomodori tagliati a cubetti, le olive a rondelle, i capperi tritati e l’aglio schiacciato. Ora unisci anche le uova, il pecorino, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, pepe e mescola bene con le mani, fino a quando non ottieni un ripieno compatto e profumatissimo.
  3. Taglia ora la provola a dadini e aggiungila al composto, mescolando ancora. A questo punto riempi i peperoni uno ad uno, premendo bene per non lasciare spazi vuoti e coprili con la parte superiore tenuta prima da parte se vuoi. Sistema i peperoni ripieni in una teglia unta con un po’ di olio, irrorali con un altro goccio di olio e inforna.
  4. Cuocili prima a 220 gradi per circa 30 minuti, così i peperoni si ammorbidiscono e fanno la crosticina dorata. Poi abbassa a 180 gradi e lasciali cuocere per altri 20-25 minuti, ottenendo un ripieno cremoso ed irresistibile. Vedi poi come nel momento in cui li tiri fuori dl forno, correranno tutti a tavola, attratti dal profumo irresistibile e sono sicura che sarai d’accordo con me, con questi peperoni ripieni preparati come faceva la nonna vai a colpo sicuro. Se poi ami piatti ricchi e gustosi come questo, prova anche le melanzane ripiene, che sono un altro classico che fa sempre felici tutti. Buon appetito!
Published by
Italia Murolo