Tronchetto di Natale: senza questo rotolo cioccolatoso ed extra goloso non si festeggia, così buono che tutti fanno a gara per il bis!
Il profumo del cioccolato in casa soprattutto nel periodo di Natale, riesce a farti subito sentire l’atmosfera magica di queste feste. Ecco perché durante il periodo natalizio ma soprattutto nel giorno più importante, preparo sempre il mio mitico tronchetto di Natale: un mix di dolcezza e golosità instancabile. Morbido, goloso e sembra un piccolo capolavoro appena comprato in pasticceria, ma con la soddisfazione che sei stata tu con le tue mani a farlo.

Quello che adoro di questa ricetta, è che non servono ingredienti complicati, eppure il risultato è da veri professionisti, anche senza esperienza. La pasta biscotto è facilissima da fare, basta conoscere qualche trucchetto per farla arrotolare senza romperla. Stessa cosa per quanto riguarda la crema al burro: con le giuste dosi, ti verrà super vellutata e talmente golosa che la finirai a cucchiaiate. Mentre per la copertura, ti ritroverai un mix favoloso tra cioccolato fondente e panna, Che rivestirà il tronchetto rendendolo favoloso oltre che scenografico da portare in tavola.
Tronchetto di Natale: ricetta facile da provare subito!
Allora dai, accendi il forno, allaccia il grembiule e preparati a realizzare questa ricetta natalizia strepitosa: ti ritroverai pronto in pochissimo tempo, un dolce da pasticceria ma fatto in casa perfetto. Allaccia quindi il grembiule e realizziamo insieme il tronchetto di natale, ti faccio vedere quanto è facile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Tronchetto di Natale
Circa 8-10 fette
Per la pasta biscotto
- 6 uova da separare
- 120 g di zucchero
- 75 g di farina 00
- 75 g di fecola di patate
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
Crema al burro
- 6 tuorli d’uovo
- 145 g di zucchero
- 180 g di burro ammorbidito
- 1 baccello di vaniglia
- 55 ml di acqua
Sciroppo per la bagna
- 125 ml di acqua
- 75 g di zucchero
- 15 ml di rum
Per la copertura
- 250 g di cioccolato fondente
- 125 g di panna fresca liquida
Decorazioni
- Zuccherini di Natale
- Zucchero a velo q.b.
Come si prepara il Tronchetto di Natale
- Inizia dalla pasta biscotto, montando i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, mentre a parte monta gli albumi con il restante zucchero a neve fermissima. Setaccia insieme farina, fecola, lievito e vanillina. Ora unisci delicatamente i tuorli montati agli albumi, alternando con le polveri, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per farlo rimanere leggero e arioso.
- Rivesti una teglia con carta forno e versa il composto livellandolo bene. Inforna per 10-12 minuti, controllando che la superficie resti dorata e elastica al tatto. Quando sforni poi, capovolgila la base subito su un canovaccio pulito spolverato di zucchero e arrotola con delicatezza. Lascialo raffreddare così arrotolato, in modo da mantenere la forma perfetta senza spezzarsi.
- Mentre il biscotto si raffredda prepara la crema al burro. Fai uno sciroppo con acqua e zucchero, portandolo a bollore, e versalo lentamente sui tuorli montati a bagnomaria. Continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e tiepida, dopodiché, aggiungi il burro ammorbidito e i semi del baccello di vaniglia, mescolando fino ad ottenere una consistenza vellutata.
- Prepara lo sciroppo per la bagna con acqua, zucchero e rum, lasciandolo raffreddare. Srotola il biscotto, spennella leggermente con lo sciroppo, poi spalma la crema al burro in modo uniforme. Arrotola di nuovo con delicatezza e metti in frigorifero almeno 1 ora.
Prepara intanto anche la copertura, scaldando la panna e versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola fino ad ottenere una ganache liscia e lucida, poi spalma sul tronchetto raffreddato. Con una forchetta crea delle righe per simulare la corteccia, cospargi con zuccherini e un velo di zucchero a velo, dopodiché finalmente il tuo tronchetto di natale sarà pronto per trasformare la tua tavola in un capolavoro festoso. Ti garantisco che non sarà solo bellissimo ma anche talmente buono che sorprenderai chiunque grandi e piccini. Se poi vuoi provare qualcosa di simile, il rotolo al cioccolato è un’altra idea golosa e sfiziosa da tenere presente per le feste di Natale, anche questo incredibilmente irresistibile. Buon appetito!