Stella sull’Albero di natale: ce ne sono tante e tutte bellissime ma conosci il significato dietro il numero di punte? È più profondo di quello che pensi!
Hai mai notato quante stelle diverse ci siano in cima agli alberi di Natale? E ti sei mai chiesto se il numero di punte abbia un significato? Fidati, non è solo una questione estetica, perché ogni stella porta con sé simboli antichi e valori che risalgono a secoli di tradizione, religione e perfino astrologia. Scegliere una stella a 5 punte o a 8 punte non è casuale: il numero di punte racconta qualcosa sul tuo desiderio, sul messaggio che vuoi trasmettere e sulle energie che vuoi attrarre durante le feste.

La stella, in generale, è simbolo di luce, guida e protezione. Secondo l’usanza cristiana, richiama la Stella di Betlemme, che indicò la via ai Re Magi verso Gesù. Ma le punte della stella hanno anche interpretazioni diverse: alcune rappresentano virtù, altre elementi naturali, altre ancora concetti spirituali. Capirle ti permette di scegliere il puntale giusto per il tuo albero, aggiungendo un significato speciale alla tua festa. Fidati, dopo questo articolo non guarderai più la tua stella allo stesso modo!
Qual è il significato della stella sull’albero
Stella a 5 punte: equilibrio e protezione
La stella più diffusa è quella a 5 punte con un significato ben preciso. Devi sapere che il fatto che sono 5 si associa a diversi significati, che va dai 5 sensi, ai 5 elementi naturali, che sono terra, acqua, fuoco, aria e spirito. Metterla in cima all’albero comunica armonia, stabilità e protezione per la tua famiglia. Parliamo di un classico senza tempo, elegante e semplice, ma incredibilmente simbolico.
Stella a 6 punte: saggezza e connessione
La stella a 6 punte invece, è nota anche come Stella di David! Devi sapere che rappresenta come una sorta di connessione tra cielo e terra, in pratica tra divino e umano. È anche il simbolo di un perfetto equilibrio interiore e apertura verso gli altri. In più, è perfetta se vuoi trasmettere un messaggio di pace, saggezza e protezione spirituale durante il Natale.
Stella a 7 punte: mistero e riflessione
Poco comune poi, è la stella a 7 punte, che invece porta con sé significati legati alla riflessione e al mistero, oltre ad essere un numero sacro in molte tradizioni. Cosa simboleggia? Perfezione e intuizione e sceglierla indica un desiderio di riflessione, crescita interiore e ricerca di armonia profonda.
Stella a 8 punte: abbondanza e rinascita
La stella a 8 punte richiama abbondanza, prosperità e rinnovamento. Ogni punta può rappresentare una direzione o un aspetto della vita. Metterla in cima all’albero significa volere fortuna, energia positiva e crescita personale per il nuovo anno. In più secondo alcune credenze, è il simbolo per favorire la fertilità ì, ma non è tutto. Per il cristianesimo infatti, rappresenta le 8 beatitudini evangeliche, ed è anche presente nello stemma della Madonna del Carmelo in cappella.

Stella a 9 punte: completezza e fortuna
Ancora più rara, la stella a 9 punte che simboleggia la completezza, l’armonia e la fortuna. Questo numero è legato all’idea di cicli compiuti e di energie positive che si chiudono e si rinnovano. Perfetta per chi ama la simbologia numerica e vuole portare un significato speciale in casa.
Stella a 10 punte: perfezione e guida
La stella a 10 punte comunica perfezione e guida. È associata a chiarezza mentale e capacità di autorità, ideale per chi vuole ispirare tranquillità e determinazione nella famiglia durante le feste. Il numero 10 porta con sé infatti, un senso di ordine e di armonia.
Stella a 12 punte: completezza cosmica
Molto rara, la stella a 12 punte rappresenta il completamento e l’ordine universale. Ogni punta può simbolizzare un mese dell’anno o un ciclo completo di esperienze. È la scelta giusta se vuoi dare al Natale un significato spirituale importante, un vero simbolo di rinnovamento e pienezza.
Perché scegliere la stella come puntale sull’albero di Natale
E dunque scegliere la stella come puntale non è solo una questione estetica, ma il simbolo che più di tutti rappresenta il Natale. Richiama la Stella di Betlemme, quella che secondo la tradizione ha guidato i Re Magi e per questo è vista come luce, guida e speranza.
Anche chi non è religioso però la ama, perché la stella parla a tutti: richiama i desideri, i nuovi inizi e quella voglia di guardare avanti che ci prende sempre a fine anno. Tra mille forme, stili e materiali, resta sempre riconoscibile e carica di significato. E poi c’è il dettaglio più bello: il numero delle punte, che cambia completamente il messaggio che porta con sé.
Per questo, quando scegli una stella, stai scegliendo anche l’energia che vuoi mettere in casa durante le feste e appena la posi in cima all’albero, è subito tutto più magico. Certo per chi non associa il numero di punte ad un significato specifico e semplicemente cerca un puntale speciale: la stella è comunque una delle scelte migliori. Con il suo design semplice rende subito tutto elegante e armonioso, oltre ad essere sicuramente il vero punto focale dell’albero.
Ora quindi conosci il vero significato della stella sull’albero di Natale, di certo finalmente sai, che stai aggiungendo luce e significato al Natale!