Natale chiama biscotti di pan di zenzero: con questa ricetta ti verranno perfetti

Biscotti di pan di zenzero perfetti e profumati, ricetta semplice e speziata per un Natale goloso. Impasto morbido, decorazioni facili e risultato perfetto più che garantito, provare per credere!

Biscotti di pan di zenzero, la ricetta per farli perfetti in poche mosse: non è Natale senza questi a tavola!

Quando arriva il periodo natalizio mi ritrovo sempre con la voglia di qualcosa che scaldi la casa, qualcosa che appena inizia a cuocere fa venire tutti in cucina. I biscotti di pan di zenzero hanno proprio questo potere. Sono semplici, ma con quel profumo di cannella e zenzero che ti fa sentire tutto lo spirito di queste feste. Ogni volta che preparo l’impasto mi torna in mente la prima volta che li ho fatti, un pomeriggio freddo, di quelli in cui basta un forno acceso per sentirsi felici.

Biscotti di pan di zenzero pourfemme.it
Biscotti di pan di zenzero pourfemme.it

Quello che mi piace di questa ricetta è che non servono chissà quanti passaggi e gli ingredienti sono pochi e ognuno serve ad esaltare il gusto dell’altro, ottenendo un capolavoro friabile eccezionale. Grazie al mix di miele e burro la morbidezza non manca e insieme alle spezie, puoi immaginare che risultato. Ti garantisco che non c’è niente di più facile da fare: impasti a mano e vedrai che soddisfazione quando ti ritroverai quel panetto morbido e facilmente lavorabile, così non perdi la pazienza.

Biscotti di pan di zenzero: la ricetta per farli perfetti!

E allora che aspetti? Io direi di fare già una piccola prova prima di natale, così hai la scusa per farli, ma intanto ti eserciti a decorarli. Oltre a prepararli per la famiglia però, voglio anche darti un consiglio: sono un ottima idea da impacchettare e regalare, io lo faccio ogni anno. Dunque basta chiacchiere, prepara la ciotola e gli ingredienti che ti servono, ti faccio vedere che riusultato pazzesco otterrai in pochissimo tempo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 14-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per i Biscotti di pan di zenzero

Per circa 30 biscotti

  • 2 uova
  • 320 g di zucchero
  • 220 g di burro
  • 10 g di cannella in polvere
  • 10 g di zenzero in polvere
  • 100 g di miele
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 700 g di farina 00

Per decorare

  • 300 g di zucchero a velo
  • 2 albumi
  • Coloranti alimentari a scelta

Come si preparano i Biscotti di pan di zenzero

  1. Inizia mettendo il burro a temperatura ambiente e lascialo giusto ammorbidire un po’, così diventa più facile da lavorare. Prendi quindi una ciotola capiente e unisci il burro morbido con lo zucchero, mescolando finché non diventa una crema chiara e soffice aiutandoti con una frusta a mano o un frullino.
  2. Aggiungi poi le uova una alla volta, mescolando con calma finché l’impasto diventa lucido e cremoso, ed è proprio il momento di unire il miele e le spezie, dunque cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Mescola energicamente poi puoi incorporare anche il bicarbonato e il pizzico di sale, che non deve mai mancare mi raccomando.
  3. Unisci a questo punto poco per volta la farina e lavora l’impasto con le mani. Vedrai che inizierà a compattarsi, passando da un composto piuttosto granuloso ad uno compatto, liscio e morbido man mano che lo lavori.
  4. Quando sarai riuscita ad ottenere una palla morbida ed omogenea, stendila tra 2 fogli di carta forno fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Ricava i biscotti con le classiche formine degli omini nella misura che preferisci e sistemali su una teglia con carta forno.
  5. Lasciali riposare giusto 5 minuti mentre il forno arriva a temperatura, in modo tale da mantenere la forma in cottura. Cuocili poi a 170 gradi in forno ventilato, per 14-15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati ai bordi. Tirali quindi fuori dal forno subito, in modo tale da non farli scurire, così risulteranno friabili fuori e morbidi dentro.
  6. Lasciali raffreddare completamente prima di decorarli e prepara intanto la glassa montando gli albumi con lo zucchero a velo finché ottieni una crema densa e stabile. Se vuoi puoi aggiungere i coloranti, basta una goccia, dividendolo in diverse ciotoline per avere più colori possibili.
  7. Non ti resta quindi che sbizzarrirti, creando linee sottili, puntini e contorni. Tranquilla la glassa si asciuga in fretta e diventa lucida e croccante in poco tempo ma meglio se li lasci da parte un paio di ore prima di portarli in tavola.

I biscotti di pan di zenzero sono un dolce semplice e profumato, una di quelle ricette che a Natale in tavola non possono mancare. Con questo impasto morbido e speziato ottieni biscotti perfetti da decorare e regalare, oppure da gustare insieme alla classica cioccolata calda, fidati, saranno un successo. Se poi hai voglia di un’altra ricetta natalizia sfiziosa, prova anche i muffin alberello, ancora più facili e veloci da fare, perfetti per conquistare chiunque solo a guardarli. Buon appetito!

Gestione cookie