Pulire le castagne non sarà più un incubo! Ti svelo il trucco per sbucciarle in 3 minuti senza bruciarti e senza sprechi.
Hai davanti a te un sacchetto pieno di castagne e sai già che sbucciarle ti porterà via tempo, fatica e magari qualche dito ustionato, credimi che so cosa significa! Ma la buona notizia è che esiste un metodo veloce, semplice e davvero efficace per sbucciare le castagne in pochissimi minuti e una volta imparato, quell’incubo diventa quasi un gioco.

L’ingrediente segreto non è chissà quale attrezzo strano, ma solo un procedimento corretto: taglio giusto, cottura breve, un panno caldo e via. Fidati, con questi accorgimenti le castagne si sbucciano in un attimo e senza sprechi.
Come sbucciare le castagne velocemente, il trucco che funziona
Ammollo e incisione
Per prima cosa scegli castagne sane, senza buchini né parti molli. Inoltre devono avere la punta nella parte superiore e devono presentare alla base, il classico “occhio”, ovvero la parte chiara che le contraddistingue dalle castagne non commestibili dell’ippocastano. Immergile in acqua fredda per circa 30 minuti: in questo fai ammorbidire la buccia e separi quelle non più buone che salgono a galla.

Dopo l’ammollo, asciugale leggermente e pratica un’incisione profonda lungo la circonferenza, senza tagliare la polpa. Questo taglio permette al calore di penetrare meglio e fa in modo che pellicina interna di stacca più facilmente.
Come cuocere e sbucciare le castagne
A questo punto porta a bollore dell’acqua e immergi le castagne per circa 3‑4 minuti se sono crude, oppure 10‑15 minuti se vuoi usarle già cotte. Se le incisione sono ben fatte per, possono bastare anche 2 minuti.
Terminata la cottura, scolale subito e trasferiscile in un panno umido, chiudendo il sacchetto per qualche minuto: in questo modo il vapore residuo ammorbidisce buccia e pellicina, rendendo la sbucciatura facilissima, infatti vedrai che la buccia e la pellicina, verranno via in un colpo solo, senza spezzare la castagna.
Trucchi per sbucciare velocemente le castagne
Secondo la nonna: per rendere la pellicina ancora più facile da togliere, nell’acqua di cottura puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

Infine se fai le castagne al forno o caldarroste, dopo l’incisione e l’ammollo, cuocile in forno per circa 15 minuti a 180-200 gradi e avvolgile subito in un panno caldo.
Conservazione
Se vuoi conservare le castagne già sbucciate, fallo subito dopo la pulizia e lasciale raffreddare prima di metterle in sacchetti ermetici. Evita che il calore residuo rimanga chiuso perché puoi rischiare che si formi della muffa.
Insomma, sbucciare le castagne non deve più essere una fatica: con ammollo, incisione, la giusta cottura e un panno caldo il gioco è fatto in pochi minuti, prova per credere! Una volta che impari, ti garantisco che sbucciarle diventa quasi un piacevole passatempo invece che un piccolo tormento.