Ingresso+nuovo+con+i+mobili+IKEA%3A+idee+facili+che+cambiano+l%E2%80%99atmosfera+di+casa
pourfemmeit
/articolo/ingresso-mobili-ikea/413520/amp/
Lifestyle

Ingresso nuovo con i mobili IKEA: idee facili che cambiano l’atmosfera di casa

Ci sono spazi che parlano subito di noi e l’ingresso è uno di quelli. È il primo punto di contatto con la casa, il luogo che accoglie e che definisce il tono del resto delle stanze. Spesso però lo trascuriamo, lasciando giacche e scarpe in disordine o limitandoci a un tappeto anonimo e poco altro.

Non serve rivoluzionarlo con grandi spese: bastano pochi pezzi ben scelti per trasformare anche l’entrata più piccola in un angolo curato e funzionale. Il bello è che alcuni prodotti riescono a unire praticità e carattere. Ci sono oggetti che non si limitano a risolvere un problema quotidiano, ma che portano calore, colore e design.

È il caso delle novità IKEA che ti mostro: una lampada che sembra una scultura luminosa, una rastrelliera rossa che non nasconde ma esalta le scarpe, e un appenditutto semplice ma elegante che cambia subito la percezione di una parete. Tre oggetti diversi ma perfetti insieme per rinnovare l’atmosfera.

VARMBLIXT: la luce che arreda l’ingresso

La lampada da tavolo o da parete VARMBLIXT (€49,95) ha già l’aspetto di un oggetto di design. La forma rotonda e morbida, simile a una ciambella in vetro arancione, diffonde una luce calda che non è solo funzionale ma anche bellissima. Appoggiata su una mensola o fissata alla parete dell’ingresso, trasforma subito l’atmosfera: accogliente, intima, perfetta per quando rientri la sera.

VARMBLIXT: la luce che arreda l’ingresso – foto ikea.com – pourfemme.it

Un consiglio è di abbinarla a un arredamento dai toni neutri, perché il colore arancio del vetro diventa protagonista e scalda subito la palette. Accanto a un appendiabiti bianco o a un mobile contenitore in legno chiaro, la lampada diventa il dettaglio che attira lo sguardo e fa sembrare tutto più curato.

GREJIG: la rastrelliera che mette ordine

A volte basta un dettaglio pratico e ironico per cambiare la percezione di uno spazio. La rastrelliera pieghevole GREJIG (€4,95) è un piccolo oggetto geniale: costa pochissimo, occupa poco spazio e può essere usata singola o impilata fino a tre livelli. In ingresso funziona come soluzione veloce per le scarpe di tutti i giorni, in guardaroba diventa supporto per le sneakers più curate.

GREJIG: la rastrelliera che mette ordine – foto ikea.com – pourfemme.it

Il colore rosso vivo la rende una presenza visiva importante. Non è un accessorio che vuole scomparire, anzi, si fa notare e porta energia in uno spazio spesso grigio o neutro. Funziona benissimo in abbinamento con dettagli in metallo nero o con un tappeto a fantasia geometrica, perché spezza la monotonia e regala un tocco pop inatteso.

TJUSIG: l’appenditutto che non passa di moda

Lineare, bianco, in legno massiccio: TJUSIG (€15) è l’appenditutto che dimostra come semplicità e qualità possano bastare per rendere una parete funzionale e ordinata. Le linee a forma di ramo aggiungono ritmo visivo, senza risultare ingombranti. Da solo è già sufficiente, ma due moduli sovrapposti trasformano anche l’angolo più anonimo in una parete attrezzata completa.

La versatilità è il suo punto di forza. Si adatta sia agli ingressi minimal, dove serve ordine senza appesantire, sia a quelli più classici, grazie al bianco che resta sempre neutro. Abbinalo a un tappeto naturale in fibra intrecciata o a una panca in legno chiaro: il risultato è uno spazio accogliente e ben organizzato, pronto per accogliere cappotti, borse e accessori senza sacrificare l’estetica.

TJUSIG: l’appenditutto che non passa di moda – foto ikea.com – pourfemme.it

La combinazione di questi 3 oggetti dimostra che arredare bene non significa spendere molto, ma saper scegliere elementi capaci di dialogare tra loro. L’ingresso, così, smette di essere un passaggio e diventa un ambiente vissuto, un angolo che dà il benvenuto e che rispecchia lo stile personale di chi ci abita.

Per questo IKEA ha tanto successo su ambienti piccoli o trascurati. Perché offre soluzioni immediate che chiunque può gestire, senza bisogno di grandi progetti o budget elevati per il proprio ingresso.

Published by
Rosa Liccardo