Babbo Natale di pasta sfoglia, per una cena sfiziosa e gustosa più che mai: scommettiamo che li lascerai tutti senza parole?
Di questa ricetta è piaciuto tutto: non solo è buona ma l’aspetto la rende ancora più invitante. Invece di optare per la solita sfoglia ripiena, mi è venuta voglia di darle una forma diversa, qualcosa che mostrasse a tutti, il mio entusiasmo per il Natale senza complicarmi la serata in cucina. Così è nato questo Babbo Natale con il cappuccio morbido, il faccione buffo e il profumo del ripieno caldo che esce appena lo tagli. Se non è natalizio questo mi chiedo quale ricetta salata possa esserlo.

Ero stanca di fare il solito alberello di pasta sfoglia, così dandogli questa forma sfiziosa, ho davvero fatto centro senza nemmeno metterci un’eternità. La cosa bella infatti, è che si fa con pochissimi ingredienti: 2 rotoli di sfoglia, un ripieno filante e saporito, un uovo per dorare tutto. Con una semplice oliva snocciolata e tagliata a metà, ho realizzato pure un bel paio di occhi tondi, il resto lo ha fatto il forno. La sfoglia gonfia, si colora e mentre cuoce già senti quel profumo che mette fame anche se hai già mangiato.
Babbo Natale di pasta sfoglia: una sfiziosa ricetta salata da provare subito per stupire tutti!
Insomma fidati, questa è una di quelle ricette che poi ti chiedono tutti ogni anno. Dunque basta chiacchiere e prepariamo insieme questo sfizioso Babbo Natale di pasta sfoglia, una ricetta salata sfiziosa che puoi pensare di rifare spesso con ripieni diversi, durante tutto il periodo di Natale. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Babbo Natale di pasta sfoglia
Per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 200 g di salame, prosciutto o simili per il ripieno
- 300 g di provola, scamorza o formaggio filante a scelta per il ripieno
- 1 uovo per spennellare
- 1 oliva snocciolata e divisa a metà per gli occhi
Come si prepara Babbo Natale di pasta sfoglia
- Inizia stendendo il primo rotolo di sfoglia sul piano senza toglierlo dalla carta. Diventerà la base del tuo Babbo Natale. Per dargli la forma, immagina una specie di grande goccia allungata, con la parte bassa più larga che sarà il viso. Non serve essere precisi al millimetro, basta che abbia una forma morbida. La sfoglia è molto facile da modellare e poi tanto in cottura gonfia e si assesta.
- Prepara poi il ripieno, tagliando il salame o il prosciutto a pezzettini e fai lo stesso con il formaggio. Devono essere piccoli, così si distribuiscono bene e il calore li scioglie in modo uniforme.
- Distribuisci il ripieno solo sulla parte bassa della sfoglia, quella che diventerà la faccia e lasciane un po’ libera intorno ai bordi, così poi riuscirai a chiuderla bene. Premi leggermente per compattare, senza schiacciare troppo e sistema sopra il secondo rotolo. Con le mani accompagna la pasta sui bordi e sigilla facendo una leggera pressione.
- Adesso puoi cominciare a dare forma a Babbo Natale. Con un coltello affilato, incidi leggermente la parte alta della sfoglia per creare il cappuccio. Basta fare due tagli obliqui ai lati, come se stessi formando un triangolo morbido. Poi arrotola un po’ i bordi laterali verso l’esterno per creare il risvolto e vedrai che prende forma all’istante.
- La barba invece, è la parte più divertente. Con il coltello fai tanti tagli verticali sulla parte inferiore, arrivando fino al ripieno ma senza tagliare via nulla. Poi allarga leggermente ogni striscia con le dita, come se stessi creando tante frange.
- Metti le due metà dell’oliva a formare gli occhi, una a destra e una a sinistra, premendo tanto quanto basta per farle aderire. Spennella tutto il Babbo Natale con l’uovo sbattuto e sistemalo su una teglia. Infornalo a 180 gradi ventilato per 35-40 minuti o anche meno, basta che lo vedi bello dorato. Quindi tiralo fuori e lascialo riposare 5 minuti, in questo modo il ripieno si assesta e quando lo tagli resta tutto al suo posto.
Ed eccolo qui il tuo Babbo Natale di pasta sfoglia: una ricetta semplice, veloce e davvero scenografica. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, ottieni un piatto salato dall’aria natalizia e il ripieno semplice ma irresistibile, che conquista al primo assaggio. Se poi vuoi un’altra idea originale e sfiziosa come questa, prova anche l’albero di pasta sfoglia, preparato con questo ripieno fai colpo, stanne certa. Buon appetito!