Fare+il+pane%3A+tutte+le+ricette
 pourfemmeit
 /articolo/fare-il-pane-tutte-le-ricette/108127/amp/
          
     Fare il pane: tutte le ricette
         Il pane è uno degli alimenti di base della giornata, di solito per comodità si acquista già pronto ma è una bella sfida anche farlo in casa, è davvero divertente e gratificante fare il pane in casa e poi gustarlo a tavola e sfoggiarlo con amici, parenti e familiari. Il pane si può preparare in tanti modi diversi, intanto si può fare in forno o con la macchina del pane e poi si può preparare in base alle esigenze specifiche di ognuno di noi, ad esempio azzimo, senza glutine, morbido ecc. Vediamo insieme tutte le ricette per fare il pane in casa.
  - MACCHINA PER FARE IL PANE
 
 
 
 La macchina per fare il pane è un piccolo elettrodomestico da cucina che vi permetterà di fare il pane in casa senza stress e con ottimi risultati, per una resa ottimale dovete attenervi strettamente alle istruzioni indicate perchè, soprattutto all’inizio, occorre imparare a conoscere il proprio elettrodomestico.
 
 Ingredienti
 300 g farina 00
 160 g farina Manitoba
 250 ml acqua
 1 cucchiaio di olio o burro
 2 cucchiaini di sale
 1 e 1/2 cucchiaini malto d’orzo
 4 g lievito secco o 9 g lievito di birra
 
 Preparazione
 Versate gli ingredienti mettendo i liquidi in basso, poi mettete sopra le farine e mettete da un lato il sale e dall’altro lo zucchero, al centro mettete il lievito. Seguite le istruzioni del vostro apparecchio e poi selezionate crosta media e programma base o francese.    
 - FARE IL PANE SENZA LIEVITO
 
 
 
 Ingredienti
 un vasetto di yogurt bianco
 10 cucchiai di farina di grano duro
 due cucchiai di zucchero
 1 Kg di Farina
 acqua tiepida
 sale
 
 Preparazione
 Preparate il crescente mescolando lo yogurt con la farina di grano duro e lo zucchero, mescolate fino ad avere una pastella, se occorre potete aggiungere un pochino di acqua. Versate questa pastella in un contenitore di plastica dal diametro di circa 20-25 cm tipo “Tupperware” col coperchio, ma dovete appoggiarlo solo, senza chiuderlo. Aspettate un giorno interno e il vostro lievito naturale dovrebbe prendere vita, dopo due giorni noterete bollicine, un rumorino ed un odore poco gradevole, il crescente è perfetto e pronto per essere usato. Impastate 1 chilo di farina, sale, crescente e l’acqua tiepida, poi formate un panetto e fatelo lievitare per 2 ore. Formate le pagnotte e mettetele in una teglia coperta con la carta da forno o oliata, non toccatele più e lasciatele lievitare per un’altra ora, poi infornate in forno caldo a 220°C fino a quando il pane avrà preso colore.   
 - COME FARE IL PANE MORBIDO
 
 
 
 Ingredienti
 farina 00 500 gr
 acqua 300 gr
 lievito di birra 30 gr
 zucchero 70 gr
 burro 100 gr
 sale 10 gr
 acqua tiepida qb
 
 Preparazione
 Disponete 250g di farina a fontana, aggiungete l’acqua tiepida, il lievito e fare la biga e immergerlo in sufficiente acqua tiepida fino a quando viene a galla. Toglietelo dall’acqua e aggiungete la farina e gli altri ingredienti, impastate bene fino ad avere un composto liscio e morbido. Mettete il panetto in una teglia, coprite con un telo e fate lievitare fino al raddoppio. Formate le pagnotte, i filoncini o quello che volete, metteteli sulla teglia e fateli lievitare ancora fino al raddoppio, poi cuocete in forno caldo a 190°C per circa mezz’ora.   
 - FARE IL PANE FORNO A LEGNA
 
 
 
 Ingredienti
 1kg di pasta madre
 9 kg di farina
 2 cubetti di lievito di birra
 4-5 litri di acqua calda
 sale
 
 Preparazione
 In una spianatoia mettete la farina a fontana, aggiungete al centro la pasta madre, il lievito di birra sciolto in acqua tiepida e poi man mano aggiungete l’acqua calda, impastate bene. Dividete l’impasto in due, metteteli l’uno sopra l’alto e metteteli in una credenza coperti bene. Dopo un’ora prendeteli di nuovo e mettete questi panetti dentro teli ben infarinati, poi legate i lati e rimetteteli in credenza. Mettete una fascina di fuoco nel forno a legna, cuocete quello che volete, ad esempio la pizza, e dopo mettete il pane, cuocete fino alla doratura.   
 - COME FARE IL PANE AZZIMO
 
 
 
 Ingredienti
 300 g farina 00
 150 g farina integrale
 olio d’oliva
 sale
 
 Preparazione
 Setacciate le due farine e aggiungete circa 200 ml di acqua tiepida, mettete il sale e impastate fino ad avere un composto morbido ed elastico, poi fate riposare per un’ora. Stendete l’impasto a circa 2 centimetri di spessore, fate delle pagnotte e pennellatele con l’olio e bucherellate con una forchetta e cuocete in forno a 220 – 240°C per circa 20 minuti.   
 - FARE IL PANE SENZA GLUTINE
 
 
 
 Ingredienti
 150 di Mix B
 50 di glutafin select
 50 di Pandea
 165 g di acqua
 10 g di olio
 1 cucchiaino di sale
 1/2 cucchiaino di zucchero
 10 g di lievito di birra fresco
 
 Preparazione
 Sciogliete il lievito in acqua tiepida e aggiungete 1/2 cucchiaino di zucchero e fate riposare per 10 minuti. Impastate bene questo lievito con la farina, amalgamate, aggiungete il sale e l’olio e impastate ancora, coprite con un telo e fate riposare per un’ora. Mettete questo panetto su un piano di lavoro ben infarinato con la farina di mais finissima (tipo fumetto) e farina marca Mix it. Non impastate l’impasto ma fate i panetti, metteteli su una teglia e poi copriteli con un telo e fateli riposare 20-30 minuti. Cuocete i panini in forno per 20 minuti ad una temperatura di 250° e 10 minuti a 200°.