Panzerotti pugliesi pourfemme.it
Panzerotti pugliesi: così buoni che non basta nemmeno la doppia dose, quando sono a tavola fanno tutti a gara per il bis parola mia!
Ti capita mai di preparare qualcosa e pentirti di non averne fatti di più? Ecco, con i panzerotti pugliesi succede sempre. Appena li porti in tavola spariscono e non c’è modo di salvarne nemmeno uno per il giorno dopo, anche se ne hai fritti venti. Tutti li vogliono, tutti allungano la mano, e tu la prima cosa che penserai, è di farne assolutamente il doppio la prossima volta. Anche se te lo anticipo io, la prossima volta lo stesso non basteranno!
Il bello dei panzerotti è che scatenano la fame anche se sei sazio. Già mentre li friggi e senti il loro delizioso profumino, non resisti alla tentazione di rubarne qualcuno, perché si, non ti aspettare che uno ti basterà. Sono decisamente tra le ricette sfiziose preferite da tutti, d’altra parte nessuno sa dire di no ad un delizioso impasto croccantino fuori e morbidissimo ed esplosivo dentro. Il mix di pomodoro, e mozzarella che fila è paradisiaco e nonostante la semplicità, conquista sempre.
E poi sai la cosa più bella? Fare i panzerotti pugliesi in casa, è più facile di quanto sembri. Ti serve solo un po’ di pazienza per l’impasto e ingredienti che di solito hai già in casa, per ottenere una cenetta invitante e sempre gradita. Fidati, quando vedrai come gonfiano in padella e senti quel profumo irresistibile, capirai che ogni minuto di attesa, ne è valsa la pena. Quindi dai, allaccia il grembiule e scalda l’olio, perché oggi si frigge. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Per 20 panzerotti
Per il ripieno
Il risultato? Croccanti fuori, filanti dentro, bollenti ed irresistibili. Mi raccomando aspetta almeno un attimo prima di morderli, anche se sarà dura resistere, se non vuoi rischiare di scottarti. Beh di certo dopo il primo assaggio, ti ricorderai del perché conviene la doppia dose, i panzerotti pugliesi non bastano mai. E se ami questo genere di bontà, prova anche le pizzette di melanzane, stessa consistenza morbido croccante e stessa felicità quando le porti in tavola. Buon appetito!