Non serve avere l’agenda perfetta o una casa da catalogo per ritenersi una donna organizzata. Spesso, le donne veramente organizzate, seguono una piccola routine serale, pensata proprio per rendere più leggero il giorno successivo. Niente cose complicate o impossibili da eseguire: bastano pochi gesti semplici ma potentissimi per dare una svolta alla propria vita.
Scopri insieme a noi quali sono le abitudini serali che possono fare la differenza!
Routine serale: cosa fare per concludere al meglio la giornata
Tra imprevisti, impegni di lavoro e la famiglia, è facile perdersi con l’organizzazione. Eppure, basta davvero poco per creare una routine serale impeccabile.

La prima cosa che le donne organizzate fanno la sera è chiudere la giornata che è appena trascorsa. Cosa significa? Si rivede velocemente tutto ciò che è successo durante il giorno, dopodiché si riconoscono i piccoli traguardi e, infine, vengono annotati tutti i compiti non portati a termine, senza sentirsi in colpa. Quest’ultimo step è importante farlo con carta e penna, così da avere tutto a portata di mano e non dimenticare nulla.
Nella routine serale di una donna davvero organizzata non manca la to do list per portarsi avanti: scegliere l’outfit del giorno successivo, preparare la borsa con tutto ciò che servirà durante la giornata e decidere anche con cosa fare colazione il giorno dopo, preparando la tavola con tazza e ingredienti vari. Al mattino il numero di decisioni da prendere sarà ridotto al minimo.
L’ambiente attorno può influire sull’umore, quindi una corsa ordinata è molto più funzionale. Prima di andare a letto è importante sistemare il divano e i cuscini, raccogliere gli oggetti in giro e liberare la cucina.
Un’abitudine molto potente ma anche tanto semplice è creare la giusta distanza dagli schermi prima di coricarsi. La sera è importante limitare l’uso dei social e del telefono in generale, è importante prediligere attività che calmano la mente, come leggere o dedicarsi allo stretching serale. Ci colleghiamo, quindi, a un altro step da non saltare: dedicarsi 10 minuti al proprio benessere.
Oltre a una buona skincare per prendersi cura del proprio viso e del proprio corpo, è importante dedicarsi anche solo 10 minuti alla cura di sé. Ad esempio, potrebbe tornare utile anche solo fare qualche esercizio di respirazione, scrivere su un quaderno i propri pensieri oppure stendersi con una tisana calda e ascoltare il silenzio della casa.
Per ultimo ma non meno importante, è fondamentale proteggere il sonno come se fosse un vero e proprio impegno in agenda. Per iniziare al meglio la giornata e seguire la propria routine super organizzata, il sonno è una priorità assoluta.
Pochi gesti, anche se non perfetti, possono rendere la tua routine potentissima!