Sostituisci l'ammorbidente con questi prodotti e non te pentirai - Pourfemme.it
Dai detersivi ai vari additivi da aggiungere durante il lavaggio, trovare il prodotto perfetto non è così semplice. Se hai intenzione di risparmiare e di usare prodotti più economici ma comunque efficaci, ecco cosa potresti usare al posto dell’ammorbidente.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti per sostituire l’additivo che in tanti utilizzano per un motivo ben preciso. Scopri come rendere comunque i capi morbidi e profumati in poche mosse senza utilizzare l’ammorbidente!
Prima di capire come poter sostituire l’ammorbidente, è fondamentale capire quale sia il motivo per cui viene utilizzato per il lavaggio dei panni sporchi.
L’ammorbidente, per chi non ne fosse a conoscenza, svolge un ruolo molto importante in lavatrice: rende il bucato più morbido e profumato, motivo per cui è importante sceglierne uno di qualità e persistente. Non è tutto, perché questo additivo è in grado di proteggere anche i capi facendoli durare più a lungo.
Trovare l’ammorbidente giusto non è sempre così facile, per questo motivo potresti provare a usare altri additivi in grado di svolgere la stessa funzione. Qualora volessi andare sul sicuro, però, ti consigliamo di trovare un additivo di qualità.
Sostituire l’ammorbidente, in realtà, rappresenta perlopiù una scelta sostenibile: l’ammorbidente che trovi in commercio è ricco di sostanze chimiche dannose per l’ambiente (e non solo). Quindi, potrebbe tornare utile sostituire il prodotto con ingredienti naturali più sostenibili.
L’alternativa più conosciuta e anche più apprezzata riguarda il risciacquo con l’aceto bianco. Basta aggiungere circa mezza tazza durante la fase di risciacquo così da eliminare gli odori sgradevoli e rendere i tessuti più morbidi. Inoltre, verrà ridotta anche l’elettricità statica. Si tratta, senza ombra di dubbio, di una soluzione naturale ed economica.
Puoi provare anche il bicarbonato di sodio come sostituto dell’ammorbidente. Ideale su capi sportivi, lenzuola e asciugamani, usalo nello stesso modo in cui utilizzeresti l’aceto. Altrimenti, opta per gli oli essenziali, come ad esempio l’olio di lavanda: aggiungi qualche goccia di prodotto nel cestello, in questo modo otterrai dei capi profumati a lungo.
Per una soluzione più ecologica e meno dannosa per l’ambiente, potresti provare le palline di lana: inseriscile nel cestello, renderanno i capi più morbidi e leggermente più profumati. Ti consigliamo di scegliere un detersivo di qualità dalla fragranza delicata.
Con queste tre opzioni potrai iniziare a sostituire l’ammorbidente, i risultati saranno comunque eccezionali!