In Germania, precisamente a Colonia, si festeggia un Carnevale davvero molto curioso e divertente, ideale da prendere in considerazione come eventuale meta di vacanza nel periodo carnevalesco. Pensate che il tutto prende il via addirittura in novembre, per la precisione il giorno 11, alle ore 11 e 11 minuti, momento esatto in cui vengono eletti tre personaggi che diventeranno poi protagonisti durante il Carnevale vero e proprio: il Fante o Contadino, la Vergine (impersonata, però, da un uomo) e il Principe.
Queste tre curiose figure daranno il via ufficiale ai festeggiamenti il giorno di
giovedì grasso (
che in questo 2012 cadrà in data 16 febbraio), indossando i
costumi tradizionali che prevedono una catena d’oro e lo scettro come vessilli del potere per il Principe, la spada e le chiavi (della città) per il Fante, e costume romano e specchio per la Vergine. Ma non è questa la cosa più caratteristica di questa prima giornata del Carnevale di Colonia, ma il fatto che è interamente dedicata e dominata dalle
donne!
Ebbene sì, care amiche di PF, le donne prendono letteralmente possesso della città (purtroppo solo per un giorno) e soprattutto si danno alla “
caccia” del
maschio, che viene catturato e, come pegno di conquista, subisce il taglio… della cravatta. Naturalmente ci possono essere catture anche più dolci, ad esempio, a suon di
baci! La domenica, invece, è tutta dedicata a
bambini e ragazzi, che sfilano per le vie della città con
costumi coloratissimi e divertenti.
Tante sfilate in
maschera e
carri allegorici dominano anche il
martedì grasso, che culmina con il rogo di un fantoccio di paglia chiamato “Nubbel”, ma il gran finale si celebra il giorno dopo,
mercoledì delle ceneri, con grandi pranzi e cene tutti a base di pesce (perché inizia la Quaresima, e la carne viene bandita dalla tavole). Insomma, davvero un Carnevale
originale tutto da godere. Per maggiori informazioni sull’edizione 2012
potete consultare il sito www.carnevale-colonia.com.