Casa che sa di dolci di Natale? Bastano pochi ingredienti e prepari tu un profumatore pazzesco

Crea un profumatore natalizio fai da te che dura giorni: con queste 5 varianti dolci alle spezie e agrumi, avrai in casa, tutto il profumo di dolci appena sfornati e per tutto il periodo di Natale.

Adoro l’aroma irresistibile dei dolci appena sfornati: finalmente con questo profumatore fai da te, la mia casa profuma di Natale tutti i giorni, bastano pochi ingredienti!

Adoro l’aroma dei dolci appena sfornati: quel profumo che ti avvolge appena apri la porta di casa e ti fa sentire subito l’aria di festa! Finalmente ho trovato un modo per sentire quel profumo di dolci tutti i giorni senza accendere candele artificiali o comprare profumatori costosi. Bastano infatti pochi ingredienti naturali per creare un profumatore fai da te che rende la casa come una vera e propria pasticceria nel periodo delle feste e ti garantisco che, una volta provato, non tornerai più indietro.

Profumatore ai dolci di natale pourfemme.it
Profumatore ai dolci di natale pourfemme.it

La bellezza di questo profumatore è che puoi personalizzare l’aroma secondo i tuoi gusti e creare combinazioni che ricordano biscotti caldi, pan di zenzero, cioccolato fondente o mele speziate. Tutto ciò che ti serve, sono i pochi ingredienti che probabilmente hai già in cucina, un pentolino, acqua, spezie naturali e pochi passaggi da seguire: otterrai così un profumatore favoloso e speciale che ti farà sentire tutta l’atmosfera natalizia.

Come si prepara il profumatore ai dolci di natale: 5 varianti irresistibili da provare!

Inizio col farti sapere, che ogni variante è pensata come profumatore per l’ambiente da lasciare fermo o da usare lentamente e non solo un infuso temporaneo.

Arancia e chiodi di garofano

Prendi 1 arancia dalla buccia sottile. Inserisci su tutta la superficie 15‑20 chiodi di garofano. Cospargi leggermente con cannella in polvere e lascia essiccare in un luogo fresco e asciutto per 1‑2 giorni. Poi sistemala in una ciotola o appendila vicino al termosifone, in questo modo il profumo in casa si diffonderà maggiormente. Si conserva fino ad 1 settimana se non si rovina o ammolla.

Mix di spezie e bucce di agrumi in barattolo

Taglia bucce di 1 arancia e 1 limone in listarelle, mettile in un barattolo di vetro con qualche stecca di cannella, 3‑4 bacche di anice stellato e un rametto di pino o aghi di pino essiccati. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di vaniglia. Pratica dei fori sul tappo e chiudi il barattolo sistemandolo nella zona della casa che preferisci. Vedrai che il profumo delicato si diffonde lentamente e puoi farlo durare fino a 7 giorni, mescolando ogni tanto.

Sacchetto profumato ai dolci di vaniglia

Prendi una piccola sacchetto di tessuto, che sia di cotone o organza. Inserisci 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaino vaniglia in polvere o baccello di vaniglia spezzato, 2 stecche cannella e qualche bacca rossastra tipo bacche di ginepro. Chiudi e appoggia nel soggiorno o in camera da letto, vedrai che si avvertirà davvero un profumo gradevole di dolci appena sfornati. Puoi tenerlo fino a 4‑5 giorni, dopodiché basta aprire e agitare per ravvivare il profumo o riprepararlo per un odore più intenso.

Diffusore a bastoncini con cioccolato e liquirizia

In un piccolo flacone di vetro scuro versa 50 ml di olio vettore come ad esempio l’olio di mandorla dolce, più 10 ml di alcol alimentare. Aggiungi 5‑6 gocce di olio essenziale di vaniglia, 3‑4 gocce olio essenziale liquirizia e un pizzico di cacao in polvere. Inserisci infine nel flacone 5‑6 bastoncini di bambù, così assorbiranno e rilasceranno lentamente l’odore di dolci cioccolatosi. Quest’altro profumatore, puoi tenerlo circa 1 settimana‑10 giorni, dando di tanto in tanto una mescolata, dopodiché ti basterà rifarlo.

Porta‑candele e tazza profumata con mele e spezie

In una tazza di ceramica metti 1/2 cucchiaino di noce moscata, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, qualche fettina di mela essiccata o bucce di mela, una stecca di cannella e 30 ml di olio essenziale di mela o agrumi se ce l’hai. Appoggiala vicino a una fonte di calore tipo il termosifone oppure sotto un portacandela, così il calore leggero diffonde l’aroma senza necessariamente usare la fiamma diretta. Di questo speciale profumatore, sentirai l’odore vivo per 3-4 giorni, dopo per riattivarlo, ti basterà semplicemente aggiungere un po’ di olio essenziale.

Note utili

Mi raccomando non mettere i profumatori vicino a fonti di fiamma diretta se contengono alcol o oli e se vuoi prolungare la durata di ognuno, copri il contenitore con un colino o pratica fori piccoli nei contenitori, così rallenti la dispersione degli odori. Inoltre è assolutamente necessario arieggiata la stanza per qualche minuto al giorno, perché aiuta il profumo a respirare e quindi durare più a lungo.

Insomma, con questi 5 profumatori di dolci natalizi fai da te, puoi rendere la tua casa profumata per giorni come se avessi appena sfornato dolci. Non ti resta che scegliere la variante che più ti piace e lascia che l’aroma ti coccoli per tutto il periodo di natale, sarà un successo te lo garantisco!

Gestione cookie