Per la Festa della Mamma possiamo realizzare il regalo con le nostre mani: grazie a molte tecniche decorative e aggiungendo un pizzico di fantasia, si possono...
I sassi possono essere decorati in vari modi: dipingendoli, con il decoupage, incollandoci sopra oggetti 3D, trasformandoli in bijoux
Per fare decoupage ci vogliono i ritagli di carta. Esistono vari tipi di carta in commercio: i fogli di varie grammature e spessori con vari soggetti a tema,...
Il decoupage su vetro si esegue incollando i ritagli da rovescio e sul retro dell'oggetto da decorare. Poi si può lasciare la trasparenza o dipingere il resto...
I bangles, i maxi bracciali, possono essere decorati con il decoupage. L'importante è che siano in tinta unita o di legno
Le sfere in plexiglass che si acquistano nei negozi di bricolage sono perfette per essere decorate con il decoupage ed essere appese all'albero di Natale
Le tegole in terracotta, oltre che essere decorate con il decoupage, possono essere decorte anche con i pannolenci. E' facile e divertente e possono partecipare...
Con la tecnica del decoupage, si possono decorare anche i tessuti. Capi di abbigliamento, biancheria da tavla, da cucina o da letto, ma anche borse di stoffa...
Con la tecnica del decoupage si possono decorare le tegole in terracotta. Incollando oggetti 3D è possibile creare delle miniature, trasformando le tegole...
Il craquele è una tecnica decorativa che dona un effetto anticato alle superfici degli oggetti decorati con il decoupage. Con questa tecnica si creano infatti...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.