I 10 capi che hanno fatto la storia della moda, abbigliamento e accessori intramontabili, sono articoli lanciati dalle più grandi maison che continuano a essere attuali e desiderati dalle donne di tutto il mondo. In controtendenza con la moda mordi e fuggi, sempre pronta a rinnovarsi e a cambiare, Catawiki, il sito di aste online di oggetti unici e speciali, stila una lista di oggetti considerati gli intramontabili della moda, quelli che rappresentano in molti casi dei veri e propri investimenti, ma restano degli evergreen senza tempo.
1. Hermès Birkin Bag
La Hermès Birkin Bag è una delle borse più famose del mondo, la it-bag per eccellenza, sempre al braccio delle star nella vita privata e sul set e oggetto del desiderio di milioni di donne. Deve il suo nome all’attrice Jane Birkin che negli anni ’80, seduta su un volo accanto a Jean-Louis Dumas, CEO di Hermès, si lamentò con lui di non aver trovato una borsa perfetta per le uscite del fine settimana.
Non sapeva chi le era seduto accanto e proprio in base alle caratteristiche da lei descritte, Dumas realizzò una borsa su misura per l’attrice e le diede il suo nome. A oggi esistono lunghissime liste d’attesa per una Birkin, una borsa che nelle versioni in pellami esotici arriva a costare cifre stratosferiche – la più costosa mai venduta valeva 377.000 dollari -, ma resta un’ottima scelta come investimento perché altamente collezionabile.
[npleggi id=”38055″ testo=”It bag: le borse più famose della storia”]
2. Chanel Classic Flap Bag
La Chanel Classic Flap Bag fu lanciata sul mercato nel 1955 da Coco Chanel, la bellissima borsa Chanel 2.55, il cui nome è legato appunto all’anno della sua creazione. A differenza dei modelli nella forma delle pochette che dominavano il mercato fino a quegli anni, la Chanel 2.55 aveva anche una cinghia per poterla portare a spalla e il modello ebbe subito un enorme successo. A oggi è una delle borse più desiderate dalle donne, un pezzo classico nel mondo delle borse vintage il cui prezzo nelle versioni di medie dimensioni di seconda mano si aggira tra i 1800 e i 2800 euro.
3. Chanel Suit
Inventato da Coco Chanel nel 1923 e ripensato dopo la Seconda Guerra Mondiale, il twinset di Chanel o Chanel Suit ebbe da allora un enorme successo e divenne una delle creazioni iconiche della maison francese, riproposto in seguito in chiavi diverse da tantissimi stilisti.
I musei di tutto il mondo si contendono le edizioni originali della Chanel Suit, e a oggi il suo prezzo si aggira tra i 400 e i 1000 euro nelle versioni meno antiche.
4. Il foulard di Hermès
Il foulard di Hermès è un altro classico che fa gola alle donne di tutto il mondo. Nel 1937 Emile Maurice Hermès decise di personalizzare con disegni inediti le sciarpe di seta della casa di moda e lanciò sul mercato il primo carré firmato Hermès, di lì a pochi anni indossato da personaggi come la principessa Grace di Monaco, la regina Elisabetta, Jackie O e Audrey Hepburn. A oggi resta un classico che tante celebrità cercano di accaparrarsi, e il valore di questi accessori va dai 150 ai 400 euro.
5. Il trench di Burberry
Ideato per proteggere gli ufficiali inglesi dalle intemperie durante la Prima Guerra Mondiale, il trench di Burberry è stato in seguito adattato ad uso comune e riproposto dalla maison inglese in versioni ben più femminili, un modello che le star e le donne comuni adorano ancora oggi, soprattutto nelle varianti con la celebre stampa check a quadri lungo la fodera, marchio di fabbrica della griffe.
Le versioni vintage di seconda mano sul mercato hanno un prezzo compreso tra i 100 e i 250 euro, e ricordiamo che sono tantissimi i brand che ancora oggi si rifanno alla forma originale di questo capo per le loro creazioni stagionali.
6. Il wrap dress di Diane Von Furstenberg
Il classico abito di jersey a portafoglio della stilista Diane Von Furstenberg lanciato nel 1976 fu descritto da Vogue come un “simbolo sartoriale della liberazione sessuale femminile”. Si tratta di un modello molto raffinato, pensato per essere comodo e snellente allo stesso tempo, proprio come dice la creatrice dell’abito.
I collezionisti cercano solo le versioni veramente antiche di questo articolo che ha cambiato la storia delle silhouette dei vestiti femminili, e sul mercato dell’usato si possono ancora oggi trovare pezzi a cifre comprese tra i 100 e i 200 euro.
7. “Le Smoking Tuxedo” di Yves Saint Laurent
Lanciato sul mercato nel 1966, il primo Smoking Tuxedo di Yves Saint Laurent fu rivoluzionario, in quanto per la prima volta si permetteva alle donne di indossare una giacca, capo di esclusivo utilizzo maschile, per completare i look da sera.
Diventato da allora un must have intramontabile e riproposto da tutti i marchi concorrenti in tantissime versioni, nelle varianti più antiche della maison resta molto ricercato e collezionato, e si può trovare in buone condizioni anche a prezzi compresi tra i 250 e i 500 euro.
8. Le scarpe con tacco Christian Louboutin
Le scarpe con tacco Christian Louboutin sono il sogno delle donne di tutto il mondo. Caratterizzate dall’iconica suola rossa che le rende sempre riconoscibili, per la quale l’idea sarebbe venuta allo shoe-designer guardando la sua assistente che si dipingeva le unghie di rosso, le scarpe Christian Louboutin sono a oggi le it-shoes più indossate dalle star e possono raggiungere prezzi altissimi. Vengono proposte dallo stilista in tantissime varianti e sono un vero must per le fashion-addicted.
[npleggi id=”37997″ testo=”Le marche di scarpe più famose: da Christian Louboutin a Louis Vuitton”]
9. Lady Dior bag di Christian Dior
Famosa per essere stata dedicata a Lady Diana, la Lady Dior di Christian Dior resta una delle it-bag più celebri degli ultimi due secoli, una borsa a mano raffinata che la maison ha rinnovato e proposto in tantissime varianti nel corso degli anni.
È stata anche protagonista di una serie di cortometraggi dal nome “The Lady Dior Saga”. Le amanti delle versioni vintage potranno trovarla sul mercato di seconda mano a prezzi compresi tra gli 800 e i 1800 euro.
10. Il tailleur Giorgio Armani
La “power suit” Giorgio Armani è stata lanciata sul mercato nel 1980, disegnata per la prima volta dallo stilista per le riprese del film “American Gigolò” con Richard Gere e in seguito diventata un classico soprattutto per le donne. In pochi anni il tailleur femminile dalle forme morbide e raffinate è stato consacrato come uno dei must have imperdibili per ogni donna, articoli che nelle versioni classiche i collezionisti di moda farebbero di tutto per ottenere.