Come dividere i vestiti in lavatrice

Come dividere i vestiti in lavatrice

Ecco alcuni consigli utili su come dividere i vestiti in lavatrice, per ottenere un bucato impeccabile e profumato.

Come dividere i vestiti in lavatrice

1Di seguito troverai alcuni consigli utili su come dividere i vestiti in lavatrice. Per un bucato perfetto, è importante adottare alcuni accorgimenti prima di far partire la lavatrice. Si tratta di operazioni facili, che richiedono semplicemente un pò di attenzione. In questo modo non rischierete di trovare capi ingiallitti, maglioni infeltriti e colori stinti. Non dimenticate infine di leggere le etichette, per scegliere la temperatura ideale e il lavaggio perfetto per ogni capo.

Primo passaggio

2
La prima cosa da fare, è dividere i capi bianchi da quelli colorati, ossia gli indumenti che sopportano le alte temperature da tutti gli altri. I capi bianchi è sempre meglio lavarli da soli, per non fargli perdere il classico candore.

Macchie ostinate

3
Per smacchiare i tessuti, il consiglio è quello di pre-trattare i capi macchiati. Lo si può fare in diversi modi, a seconda della macchia e del tessuto colpito. Per i capi bianchi, in commercio ci sono numerosi prodotti sbiancanti, particolarmente indicati anche per il collo e i polsini delle camicie. Per la biancheria delicata è meglio invece pre-trattare con detergenti neutri o delicati.

Calze e biancheria intima

4
Lavate separatamente calze e calzini, che potrebbero far venire un cattivo odore anche al resto degli indiumenti. La biancheria intima andrà sistemata all’interno di un sacco a rete o in una federa di cuscino.

Vestiti da lavoro

5
I vestiti da lavoro vanno sempre lavati separatamente dagli altri, soprattutto quando ci si trova a fare un lavoro in cui ci si sporca molto. Anche tovaglie e strofinacci da cucina vanno lavati separatamente, perchè le macchie di unto e grasso potrebbero rovinare il resto del bucato.

Ciclo di lavaggio

6
E’ molto importante scegliere il giusto ciclo di lavaggio per non rovinare i tessuti e per ottenere un pulito impeccabile. I capi chiari sopportano solitamente le temperature più elevate: procedete quindi con un lavaggio a 60° gradi, aggiungendo della candeggina, per igienizzare ancor meglio i capi. I capi colorati e quelli scuri non sopportano le alte temperature, quindi basterà impostare il ciclo di lavaggio a 30°-40° gradi. Evitate il pre-lavaggio se i vestiti non sono tanto sporchi: sarebbe solo un’inutile spreco di energia, a danno dell’ambiente.

Parole di Giuliaderosa

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.