La ceretta senza dolore è un sogno oppure una realtà facilmente raggiungibile? Ecco 10 consigli utili per soffrire di meno durante la ceretta, appuntamento beauty di certo tra i più odiati da noi donne. Ti sveliamo alcuni suggerimenti e preziosi consigli per rendere questo rituale di bellezza meno spiacevole, specialmente in questa stagione, l’estate, che ci vuole assolutamente con gambe lisce e perfette.
1- Se non sei pratica affidati ad un’esperta
Se sei alle prime armi non sfidare la sorte e rivolgiti ad un’estetista esperta che sarà in grado sicuramente di farti sentire meno dolore durante la depilazione. Raccogli poi informazioni ed istruzioni su quanto spesso debba essere lo strato di cera, come adoperare le strisce e come tenere la pelle prima dello strappo per quando ti sentirai pronta a procedere con il fai da te.
2- Non applicare gel astringenti
Prodotti per la cura del corpo con formulazioni astringenti sono assolutamente da evitare prima della ceretta in quanto i pori si restringono ed esercitano una presa più forte sul follicolo pilifero, rendendolo difficile da estirpare.
3- Mai applicare il ghiaccio sulla pelle prima della depilazione
Spesso si pensa che l’azione anestetica del ghiaccio possa servire a far avvertire di meno il dolore causato dalla ceretta. Niente di più sbagliato: anche il freddo restringe i pori e rende i peli più duri da tirare via.
4- Cercare di rilassarsi
Vietato irrigidirsi e trattenere il respiro durante la ceretta. Tra le tante cose che non si sanno sulla depilazione è opportuno, infatti, ricordare che il dolore si affronta molto meglio se si è rilassati, prova a distrarti e a proiettarti mentalmente in una situazione di relax.
5- Mai fare la ceretta in prossimità del ciclo
Il ciclo mestruale è strettamente connesso con la soglia del dolore. Evita i giorni immediatamente precedenti a questo particolare momento della vita di noi donne e prediligi invece i giorni successivi per una più alta capacità di sopportare il dolore dovuto alla ceretta.
6- L’importanza dell’idratazione
L’idratazione è fondamentale per ridurre il dolore: bevi molta acqua e applica costantemente una buona crema corpo specialmente in prossimità della ceretta.
7- Non bere alcolici e non fumare
Queste abitudini errate, di per sè da evitare, sono assolutamente vietate prima della ceretta in quanto alcool e nicotina restringono i pori rendendo la ceretta più dolorosa.
8- L’importanza dello scrub
Concediti uno scrub corpo esfoliante, magari fai da te, prima della ceretta, in modo da prevenire peli incarniti ed evitare che la ceretta incontri ostacoli, favorendo invece una superficie più liscia su cui agire, con meno dolore.
9- La ceretta naturale
Se hai la pelle molto sensibile e proprio non riesci a sopportare il dolore ricordati che le cerette naturali sono meno rigide di quelle sintetiche e, per questo, in grado di provocare meno sofferenza. Un’idea? La ceretta araba, semplice e fai da te.
10- Sfruttare gli antidolorifici
Se per te il dolore da ceretta è insopportabile, assumi un leggero antidolorifico un’ora prima della seduta dall’estetista oppure, per un effetto più blando e sicuro, prova dei rimedi naturali con la medesima funzione come lo zenzero.